×
 
 
04/02/2014 07:00:00

Tares a Trapani. Damiano: "Mai parlato di restituzione, è un bonus"

Dopo tante polemiche e proteste, si continua a parlare di Tares a Trapani. Ci sono delle novità perchè cambia il limite di reddito per la restituzione della terza rata. Vito Damiano, sindaco di Trapani, di cosa si tratta?

 

Si è fatta molta confusione su questa vicenda.

 

Chiarisca.

 

Non si è mai parlato di restituzione della rata, ma di un bonus sociale che andasse a favore delle famiglie più disagiate che era corrispondente più o meno alla terza rata della Tares. Parlare di restituzione significa parlare di atti illegittimi.

 

Questo bonus prima coinvolgeva i cittadini con reddito Isee fino a 13.500 euro, adesso invece riguarderebbe chi ha un Isee fino a 6.500 euro. Questo è giusto?

 

Non è così. Erano 35.000 euro lordi di reddito effettivo o 13.158 di Isee. Questi sono i limiti che aveva indicato il consiglio comunale dell’atto d’indirizzo politico chiedendo all’amministrazione l’erogazione di un bonus. Significava che potevano accedere al bonus persone che avevano redditi inferiori a 35.000 euro o Isee inferiore al parametro detto.

 

Ma adesso questi parametri sono stati cambiati.

 

Sono state fatte delle verifiche. E ci siamo resi conto che ci sono dei grossi limiti sotto l’aspetto legale che non consentono di poter arrivare a questi parametri. Stiamo lavorando adesso su un parametro di 6.500 euro Isee, perchè a quel livello rientreremmo nella casistica del regolamento per i servizi sociali che ci consente di poter erogare il bonus. Per legge non possiamo erogare bonus, questo deve essere chiaro. Il comune non può dire: “abbiamo soldi in tasca, adesso li eroghiamo alla cittadinanza”. Altrimenti ci sono delle gravissime responsabilità per gli amministratori.
 

Sulla Tares ci sono tante informazioni, a volte sbagliate. Secondo lei c’è chi le mette in circolo volontariamente, oppure è proprio difficile da comprendere il meccanismo di una tassa così complessa.

 

E’ un difetto di comunicazione. Non credo che si possa scherzare sulla pelle degli altri e su cose così serie. Si è voluto far passare il messaggio che il Comune avrebbe restituito la terza rata della Tares. La gente lo percepisce subito questo messaggio. Se invece andassimo a dire che l’amministrazione eroga questo bonus, con questi parametri, che non centra nulla con la tares, ma è l’equivalente, circa, di un terzo della tares, allora la gente non lo recepisce immediatamente.

 

Finalmente è uscito il decreto sulla Zone franche urbane, che riguarda anche Trapani. E’ una grande opportunità.

 

Non solo per Trapani, ma per tutti i territori coinvolti.

 

C’è anche Erice e Castelvetrano. Sono previste agevolazioni fiscali per circa 24 milioni di euro complessivamente nelle tre città. Chi può beneficiarne?

 

Vengono erogate a favore di micro imprese. Chi vuole avviare delle attività all’interno di queste zone può beneficiare di queste grosse agevolazioni. I comuni hanno un grosso impegno. I tempi sono ristretti per poter chiedere l’avvio di attività commerciali ed imprenditoriali in queste zone, non si conciliano molto con i tempi della burocrazia. Quindi lo sforzo che noi stiamo cercando di fare è quello di adeguare la macchina amministrativa in modo da accorciare i tempi e dare risposte certe a chi vuole avviare un’attività.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...