Quantcast
×
 
 
27/11/2013 07:45:00

Progetti Leonardo "Taste"+ "Passport2" per siciliani. Disponibili 56 borse di 13 settimane

 Send, organizzazione no profit nata nel 2005, in partnerariato con ISCOM formazione Modena, rilancia l'offerta e aggiunge al già proposto progetto Leonardo TASTE un'ulteriore iniziativa di partecipazione a tirocini professionali.
Si tratta del progetto Passport 2 grazie al quale ora sono 56 i giovani siciliani, prima 42, che potranno usufruire delle borse e quindi vivere attivamente l'Europa!

Con Passport 2, i partecipanti avranno la possibilità di vivere un’esperienza formativa e professionale di 16 settimane in ambito Culturale, Marketing e comunicazione d’impresa, Terzo settore. Sono disponibili 14 borse, 8 per Valencia (Spagna) e 6 per Lipsia (Germania).
Il progetto TASTE, invece, prevede un tirocinio formativo di 13 settimane per lo sviluppo di competenze professionali nel settore turismo, della ristorazione, del marketing turistico e della promozione dei territori locali.

Il progetto Leonardo, della durata di 11/13 settimane, avrà luogo nel periodo tra febbraio 2014 - settembre 2014 a:

- Cork (IE) 10 borse
- Cracovia (PL) 8 borse
- Lisbona (PT) 5 borse
- Praga (CZ) 9 borse
- Siviglia (ES) 10 borse


Requisiti di ammissione:
I criteri di selezione e le modalità organizzative sono dettagliate di seguito.
- Il progetto coinvolgerà 56 partecipanti residenti nel territorio siciliano,
- età compresa tra i 18-35 anni per il progetto PASSPORT 2 e 18-40 anni per il progetto TASTE
- la cui condizione lavorativa rientra in una delle seguenti categorie: occupati, disoccupati, disponibili sul mercato del lavoro
- conoscenza della lingua del paese ospitante o di una lingua veicolare (spagnolo per Siviglia, Inglese per Cork, Cracovia, Lisbona, Praga)
- regressa e significativa esperienza formativa/professionale nei settori di riferimento
- non essere iscritti a corsi di laurea di I e II livello
- concetti di base del pacchetto office automation, internet, posta elettronica.
- possesso delle seguenti competenze trasversali: buona capacità di comunicare e gestire rapporti interpersonali; spirito di adattamento; consapevolezza delle proprie aspettative personali e professionali; flessibilità e forte motivazione all'esperienza di tirocinio.

Settore di riferimento del progetto TASTE:
Il percorso progettuale prevede una permanenza all’estero di 13 settimane volta a rafforzare le competenze professionali riconducibili ai seguenti profili professionali:

- Addetto al Ricevimento dell'Hotel e B&B (Front-office & Back-office): il profilo prevede lo svolgimento del lavoro di front-office, accoglienza e registrazione dei clienti dell'hotel, verifica delle disponibilità delle stanze e back-office, trattamento e archiviazione dati nel rispetto delle norme sulla privacy; fatturazioni e registrazioni contabili, elaborazione dati consuntivi e previsionali per la direzione dell’hotel.

- Aiuto Chef: il profilo prevede l’affiancamento ad uno o più chef nell’esecuzione di piatti tipici del paese ospitante e di piatti tipici della cucina internazionale. Approfondimento delle conoscenze in materia di caratteristiche chimiche e organolettiche delle pietanze e dei loro ingredienti e del loro impatto sulla salute umana.

- Addetto di Agenzia Turistica/Agenzia Viaggi: il profilo prevede lo svolgimento di mansioni attinenti sia all’outgoing (accoglienza del cliente, ascolto dei suoi desiderata, elaborazione e proposta di un pacchetto personalizzato; prenotazione di biglietti aerei, navali o ferroviari, di hotel) che l’incoming (elaborazione di pacchetti turistici che valorizzino le risorse culturali e naturali del territorio; proposizione di questi pacchetti tramite i canali di pubblicità e di vendita dell’agenzia), nonché prenotazioni e assistenza clienti.

- Guida turistica: affiancamento ad una guida professionale nell’organizzazione e gestione delle visite guidate.

- Addetto all’organizzazione di Eventi: il profilo prevede lo svolgimento, in affiancamento ai colleghi senior, di incarichi tipici della figura di riferimento quali mansioni di studio, abbozzo di piani e progetti, pianificazione e organizzazione di eventi, scrittura di servizi giornalistici e comunicati stampa di promozione del territorio.

- Giornalista riviste e siti Web settore turistico: il profilo prevede la relazione di comunicati stampa, articoli e servizi, supporto all’organizzazione di conferenze stampa.

- Addetto ai beni culturali/museali: il profilo prevede l’affiancamento ai colleghi senior nella gestione delle attività culturali e museali

Cosa si offre:
- 2 settimane di formazione linguistica
- 11 settimane di tirocinio in aziende private o enti pubblici negli ambiti professionali suddetti;
- alloggio presso appartamenti condivisi, famiglie ospitanti, residenze studentesche
- contributo forfettario per le spese di vitto e trasporti locali
- assicurazione responsabilità civile contro terzi e infortuni sul lavoro
- viaggio A/R (tariffe economiche o compagnie low - cost)
- tutoring e assistenza da parte di un partner intermediario nel paese ospitante.

Scadenza:
30 novembre 2013



TrovoLavoro | 2025-04-12 13:55:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/12-04-2025/azienda-automotive-di-marsala-cerca-promoter-250.jpg

Azienda automotive di Marsala cerca promoter

Un’importante azienda operante nel settore automotive, con sede a Marsala, è alla ricerca di una figura dinamica e motivata da inserire nel proprio team con il ruolo di Promoter. La realtà in questione è riconosciuta per...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...