Quantcast
×
 
 
18/11/2013 10:35:00

G.I.V.A ( non solo protezione civile )

Il 17di Novembre sicuramente sarà un giorno che si ricorderà con molto piacere.
I volontari della Protezione Civile del gruppo G.I.V.A Di Castelvetrano ,insieme al comitato di quartiere "Seggio", hanno
svolto insieme un lavoro a beneficio della collettività. L'area interessata è in prossimità della via Rolando Certa proprio adiacente all'ex pastificio Dia. Vi sono diverse aiuole ed un grande parcheggio. La sera e non solo, vi si radunano ragazzi e non . Vi sono diverse panchine dove spesso i ragazzi sentono della musica e amano........ stare in compagnia con i loro sogni. Fino a poco tempo fa ,nel parcheggio che voi vedete nelle foto , gli amanti delle piccole auto , vi trascorrevano dei pomeriggi interi a gareggiare tra loro. Anche gli amanti di piccoli aerei "sfruttavano" questo spazio come pista per il decollo e atterraggio dei loro velivoli. Per non parlare di coloro i quali portano i loro cani nella zona, in sostanza uno spazio che nel corso del tempo è stato usufruito per scopi sociali . Chiaramente con il passare del tempo, l'incuria e l'inciviltà lo hanno reso quasi inospitale . Il comitato di quartiere "Seggio", sempre attento alle probblematiche del proprio territorio ,ha sempre fatto qualcosa , ma ora, occorreva una azione più incisiva e mirata, dove potere agire con capillarità e decisione. L'ass. G.I.V.A ha dato piena disponibilità a questa iniziativa e questo è il risultato. Il presidente del gruppo castelvetranese della G.I.V.A Vito Sillito ,insieme a tutti gli aderenti a questo gruppo, hanno mostrato dedizione , volontà e sensibilità ai probblemi ambientali e sociali del nostro territorio. Hanno dato quindi ,il massimo di ognuno di loro, dimostradosi all'altezza delle aspettative. Nei prossimi mesi contano di fare non solo i servizi di "routin" di competenza e ruoli di protezione civile ma , hanno nel cassetto altri "sogni" : raccolta alimentari per i più bisognosi; orti scolastici; balconi in fiori nel periodo di maggio ed altro. Con l'ausilio della amministrazione attuale si spera di raggiungere tali obiettivi. La cura del territorio, il decoro urbano e l'interesse per la collettività , non deve essere prerogativa dell'amministrazione o di qualche associazione o addirittura di qualche singolo individuo , bensi un BENE coltivato da tutti. Si ringraziano tutti gli intervenuti a questo evento dall'assessore -vice sindaco Marco Campagna, Piero Sciacia, al vicepresidente del comitato "Seggio "Alberto Montefoschi , ai residenti della zona e a tutti i meravigliosi volontari della protezione civile



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...