×
 
 
18/11/2013 09:51:00

Concluso il Forum sul vino di Marsala

 Si è concluso con la presentazione della Carta di Marsala, la nomina di Jerez de la Frontera come Città europea del vino 2014 e con l’inserimento di Palermo nel circuito delle Città del vino, il primo Forum internazionale dell’Economia e del mercato vitivinicolo, organizzato a Marsala dall’assessorato alle Risorse agricole ed alimentari della Regione e dall’Istituto regionale vini e oli di Sicilia, in collaborazione con l’amministrazione comunale della città.

La Carta di Marsala è un documento-manifesto che contiene le indicazioni e alcune proposte operative per il futuro della vitivinicoltura italiana in generale e siciliana in particolare: “Un momento di riflessione ma anche propositivo – ha sottolineato il sindaco di Marsala Giulia Adamo – rispetto alle cose da fare per la nostra viticoltura”.

Il testo programmatico nasce dal contributo degli attori dell’intero comparto vitivinicolo nazionale e che guarda con molta attenzione anche ai fattori ambientali, nella convinzione che, per il sistema del vino siciliano, ci sia la necessita’ di fondare il processo di qualificazione su obiettivi e indicatori comuni, in modo di mettere al centro della proposta di cambiamento il prodotto ed il consumatore.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...