×
 
 
13/11/2013 08:14:00

Estorsione, cominciato il processo all'imprenditore Carlo Cefalù

Si è  tenuta ieri  la prima udienza dibattimentale, davanti il Tribunale monocratico penale di Marsala (giudice: Riggio), relativa la processo per estorsione che sarebbe stata  perpetrata dall'imprenditore Carlo Cefalù  nei confronti dei dipendenti della C&C Group, società da lui amministrata.

Secondo l'accusa, Cefalù, dietro la minaccia del licenziamento, costringeva i dipendenti ad accettare trattamenti economici diversi da quelli concordati e comunque inferiori a quelli pattuiti al momento della assunzione.
Ieri  sono stati sentiti i primi due dipendenti, che  hanno riferito sui comportamenti illegittimi del Cefalù Carlo durante il periodo di attività lavorativa..
In più occasioni, i dipendenti, tutti costituitisi parte civile, e difesi dall'avvocato Vito Cimiotta, hanno sopportato i comportamenti oltraggiosi del Cefalù.
I fatti risalgono al 2008.
I dipendenti erano costrettia anche anche a firmare quietanze per importi inferiori a quelli pattuiti, sempre dietro la minaccia di un imminente licenziamento.
Si è costituita parte civile anche l'Associazione Antiraket con l'Avvocato  Giuseppe Gandolfo.
Cefalù è difeso dall'Avv.ocato Salvatore Galluffo del Foro di Trapani.
La prossima udienza è stata fissata per il 6 Maggio 2014, data in cui verranno escussi quattro testi della procura, ossia alcuni dei dipendenti della Ditta.
 



Native | 2025-05-21 09:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/noleggio-auto-aziendale-i-vantaggi-fiscali-e-operativi-250.jpg

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi

Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...