Quantcast
×
 
 
06/11/2013 19:19:00

"Storia di chi fugge e di chi resta", da oggi in libreria

Il terzo capitolo dell’Amica Geniale

«Elena Ferrante ha scritto romanzi straordinari»
James Wood, The New Yorker


«L’amica geniale è un libro che trabocca dall’anima
come un’eruzione del Vesuvio».
Paolo Mauri, La Repubblica

«Tutti dovrebbero leggere qualunque cosa porti la firma di Elena Ferrante»
Eugenia Williamson - The Boston Globe

«Lukacs una volta ha affermato che i "Promessi Sposi" di Manzoni è un'allegoria di tutta la storia italiana. Allo stesso modo, Elena Ferrante trasforma l'amore, la separazione e la riunione di due povere ragazze nella tragedia della loro città, un luogo bello e straziante»
Joseph Luzzi - The New York Times


I romanzi
Nell’Amica geniale abbiamo visto Lina e Lenù bambine scoprire l’amicizia e la rivalità, lottare per decidere in cosa credere e da cosa fuggire. In Storia del nuovo cognome le abbiamo ritrovate giovani donne alle prese con la dura realtà del rione, da cui ci si può allontanare ma mai sfuggire definitivamente, e con l’amore e la sua ferocia. In Storia di chi fugge e di chi resta, terzo capitolo della loro amicizia, navigano nel grande mare aperto degli anni Settanta, uno scenario di rovesciamenti, di speranze e incertezze, di confusione e sfide fino ad allora impensabili.


L’autrice
Elena Ferrante è autrice dell’Amore molesto, da cui Mario Martone ha tratto il film omonimo. Dal romanzo successivo, I giorni dell’abbandono, è stata realizzata la pellicola di Roberto Faenza. Nel volume La Frantumaglia racconta la sua esperienza di scrittrice. Nel 2006 è uscito il romanzo La figlia oscura, nel 2007 il racconto per bambini La spiaggia di notte e nel 2011 il primo volume dell’Amica geniale, a cui è seguito nel 2012 Storia del nuovo cognome. Tutti i romanzi di Elena Ferrante sono stati pubblicati dalle Edizioni E/O.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...