×
 
 
11/10/2013 06:12:00

Oggi a Trapani arriva "L'esercito della truffa"

 Oggi alle 18 in Piazza San Francesco di Paola a Trapani verrà presentata in anteprima per la provincia di Trapani "L'esercito della truffa", la prima inchiesta che fa luce sulle sistematiche truffe allo Stato e all'Unione Europea che avvengono in Sicilia da parte di un esercito, appunto, di imprenditori, manager, professionisti della formazione, dell'agricoltura del turismo. L'evento è organizzato da Libera e Arci Amalatesta. A seguire, nella stessa piazza, si terrà una manifestazione - dibatitto di solidarietà al giornalista Rino Giacalone per la recente condanna da lui subita in sede civile nei confronti dell'ex Sindaco di Trapani Mimmo Fazio.

***

L'Esercito della truffa è un libro-inchiesta che scava a fondo nei meccanismi del malaffare siciliano. Ogni anno i dati sull’economia siciliana sono dei veri bollettini di guerra: la regione è in recessione con un PIL anche quest’anno in picchiata. La disoccupazione cresce e la regione resta povera e arretrata. Eppure, proprio perché povera, sull’Isola arrivano vagonate di soldi ogni anno. Dallo Stato e dall’Unione Europea miliardi di euro vengono stanziati per creare sviluppo, per incentivare l’agricoltura, il turismo, l’impresa, per formare i tanti giovani disoccupati in cerca di lavoro. Arrivano per costruire alberghi e campi da golf, per organizzare corsi di formazione, per mettere su fabbriche, imprese a impatto zero. Servono per l’energia pulita. Ma è tutto un castello di carta. I fondi destinati allo sviluppo della regione regolarmente spariscono dalla circolazione, nascosti nelle ricche tasche dei soliti noti. Ma i meccanismi non sono così soliti, si sono affinati, si sono adeguati ai tempi. E così è tutto un carosello di bolle e fatture fittizie, sim clonate, fidejussioni fasulle.
L’inchiesta di Appari e Di Girolamo spiega come la truffa si è fatta sistema e quali sono le vere ragioni del ritardo siciliano.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...