×
 
 
21/09/2013 01:37:00

Gli agronomi rinnovano le cariche dell'ordine

 Sono state rinnovate le cariche del Consiglio dell'Ordine Agronomi e Forestali per il quadriennio 2013-2017. Giuseppe Pellegrino resta presidente, Baldo Zinnanti, vice; Franco Maiorana, segretario; Anna Angileri è il tesoriere. Consiglieri: Antonio Angileri, Gianfranco Giacalone, Domenico Navarra, Giuseppe Vesco e Viviana Fancellu. «Il Consiglio con l'entrata dei tre giovani professionisti Giacalone, Navarra e Vesco intenderà continuare nell'azione di crescita e di servizio della categoria verso la collettività», ha scritto il presidente in una nota in cui ha ricordato che la provincia ha ospistato nel 2011 il XIV Congresso nazionale a Trapani, Favignana e Marsala, avente come tema: «Qualità della vita, Sviluppo e Cooperazione: l'etica della Professione». «Dobbiamo continuare a svolgere il nostro ruolo nell'ambito della riforma delle professioni - ha scritto Pellegrino - adeguandoci alla assicurazione obbligatoria, alla formazione continua e alla partecipazione nel 2015 al Congresso Mondiale all'Expo di Milano. L'azione interesserà lo sviluppo rurale sostenibile, le valutazioni ambientali e fondiarie, la sicurezza e gestione del territorio, la biodiversità, i parchi, il paesaggio, la qualità e sicurezza alimentare, la cooperazione internazionale, la pianificazione urbanistica attraverso il ruolo esclusivo che abbiamo nell'ambito della formazione dei Prg».



Native | 2025-05-21 09:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/noleggio-auto-aziendale-i-vantaggi-fiscali-e-operativi-250.jpg

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi

Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...