×
 
 
17/09/2013 23:21:00

Nino Oddo in visita al carcere di San Giuliano

 L’On. Nino Oddo e la Dr.ssa Daniela Virgilio oggi in visita alla Casa Circondariale “San Giuliano” di Erice.

La visita è stata organizzata da Domenico Del Grosso e Arcangelo Poma, rispettivamente segretario regionale e provinciale del CNPP - Coordinamento Nazionale Polizia Penitenziaria.

La visita ispettiva è stata guidata dal Direttore Dr. Renato Persico e dal Comandante Giuseppe Romano che, insieme ai due sindacalisti, hanno mostrato la struttura e riferito del grave disagio idrico-sanitario in cui si trova tutta la popolazione carceraria.

L’Onorevole Oddo si è fermato a parlare con i detenuti e ha preso atto anche del sovraffollamento della struttura. Lo stesso dichiara di dover prendere atto dell’impegno e degli sforzi che gli operatori e la dirigenza mettono in campo per far funzionare la Casa Circondariale come luogo sano che garantisce la riabilitazione.

L’onorevole continua dicendo che si impegnerà per garantire una adeguata erogazione idrica, rivolgendosi anche al Prefetto.

La visita di oggi, riferisce ancora l’on. Oddo, fa parte anche dell’impegno assunto, in ambito nazionale, dai socialisti che da mesi si occupano del sovraffollamento delle carceri in Italia: - da poco avevo effettuato una visita al carcere di Favignana. Le condizioni in cui versano le strutture carcerarie rappresentano l’indicatore della civiltà di una comunità. Sono preoccupanti, e non vanno sottovalutati i dati che investono la nostra nazione: 66.271 i detenuti reclusi (compresi nel totale dei detenuti anche quelli in semilibertà) nei 206 istituti di pena italiani, a fronte di una capienza regolamentare di 45.568 posti.

Ad oggi sono circa 500 i reclusi al carcere di San Giuliano, circa 21 donne, un totale di 71 celle in cui a stento si riesce a rispettare la normativa sullo spazio di vivibilità.



Politica | 2025-05-25 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/21-05-2025/guida-al-referendum-come-quando-e-perche-si-vota-250.jpg

Guida al Referendum. Come, quando e perchè si vota

 Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 gli italiani saranno chiamati a esprimersi su cinque referendum abrogativi: quattro riguardano il lavoro e uno la cittadinanza. Saranno validi solo se si raggiungerà il quorum, cioè se...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...