Quantcast
×
 
 
16/09/2013 10:40:00

Una campagna informativa su terremoti e protezione civile


Parte una campagna informatica realizzata dall’associazione “Vigili del Fuoco in congedo” per la “riduzione del rischio sismico”. Lo slogan è “Terremoto, io non rischio” e si terrà il 28 e il 29 settembre per il terzo anno consecutivo. Una campagna che in Italia coinvolge oltre 3 mila volontari, 14 associazioni, che allestiranno info point in 215 piazze. “Il volontariato di Protezione civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme per ‘Terremoto io non rischio’”, ha spiegato il marsalese Giovanni Sardo, presidente regionale dei “Vigili del fuoco in congedo”. La campagna è promossa anche dalla Protezione civile, dall’Associazione nazionale pubbliche assistenze, con la collaborazione del ReLuis-Consorzio della rete dei laboratori e con l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.
Alla due giorni di informazioni sulla preservazione del territorio, sul rischio sismico e idrogeologico parteciperanno anche studenti di ingegneria sismica. In provincia di Trapani i punti informativi saranno allestini a Petrosino, Favignana, Erice.



Ambiente | 2025-04-12 08:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/11-04-2025/il-nautilus-di-ispra-esplora-gli-abissi-del-mediterraneo-250.jpg

Il Nautilus di Ispra esplora gli abissi del Mediterraneo

 Come il leggendario Nautilus di Jules Verne, capace di spingersi nelle profondità ignote dell’oceano, ISPRA ha condotto un’esplorazione senza precedenti tra le montagne sommerse del Mediterraneo. Grazie a un sofisticato ROV...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...