Quantcast
×
 
 
14/09/2013 08:35:00

Rifiuti, per Provenzano Marsala è tra le più virtuose. E se la prende con la stampa

 "Marsala è divenuta una delle città più virtuose in materia di raccolta differenziata".

A sostenerlo è il presidente del Collegio dei liquidatori dell'Ato Terra dei Fenici, Antonio Provenzano, che si rivolge alla città per comunicare che dopo un anno e mezzo di lavoro congiunto da parte di Ato Terra dei fenici, Comune, Polizia municipale, guardie ambientali e Aimeri, Capo Boeo è divenuta una delle realtà più virtuose in materia di raccolta differenziata.
«Nel 2012 la percentuale di raccolta differenziata è stata del 29,19% - dice - con un costo per il Comune di 13.412.657 euro, mentre nel 2013 la percentuale di raccolta differenziata è salita al 40,90% con un costo di 13.080.114 euro».
Per Provenzano a fronte delle lamentele continue dei cittadini sul servizio in un anno e mezzo è stato fatto molto: dall'introduzione di un nuovo sistema di raccolta differenziata porta a porta, che ha cambiato le abitudini dei marsalesi educando molti a uno smaltimento dei rifiuti responsabile e rispettoso dell'ambiente, all'apertura di 7 isole ecologiche e alle importanti attività di controllo della Polizia municipale, che nel I semestre 2013 ha registrato il doppio delle infrazioni rispetto allo stesso semestre 2012.

Provenzano ormai ragiona da leader dell'Ato. Se la prende con la stampa: “Riesce ancora a stupirmi l'atteggiamento di alcuni organi di stampa online che propongono articoli o pseudoinchieste corredati di condizionali, allusioni e mezze frasi sulla raccolta dei rifiuti in città. Lo stupore è ancora più grande perché questi attacchi provengono esclusivamente da giornalisti marsalesi, nonostante proprio Marsala, dopo un anno e mezzo di lavoro congiunto da parte dell'Ato Terra dei Fenici, Comune, Polizia Municipale, Guardie Ambientali e Aimeri, sia divenuta una delle città più virtuose in materia di raccolta differenziata in tutto l'ambito territoriale ottimale". E in tutto ciò è scomparso dalla circolazione l'altro liquidatore, Francesco Tumbarello. Non si sa dove sia finito. Una volta in ogni comunicato stampa spuntava il suo faccione. Adesso è da un po' che non si fa vedere,a conferma delle voci sul suo siluramento da parte del Sindaco Adamo, che nel corso della conferenza stampa, a mezza bocca, ci fa fatto intendere che il liquidatore fossa un po' pigro.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...