×
 
 
26/08/2013 15:05:00

Povera gente di Siria

Insieme, forse, possiamo fare qualcosa, possiamo far udire le nostre voci che implorano aiuto solidale per la popolazione siriana. Possiamo usare tutti i mezzi di informazione a nostra disposizione e proclamare che cerchiamo giustizia e pace per chi vive nella miseria e nella desolazione e soffre lo scempio di una morte ingiusta. Potremmo dire che, noi donne e uomini, di diversa estrazione sociale e culturale, di razza e nazionalità diverse, ci opponiamo fortemente a tutte queste forme di crudeltà. Siamo stanchi che il Caino di ogni secolo e generazione, si camuffi sotto le sembianze di un leader religioso e spirituale pur di occupare posti di prestigio e di potere assolutistico.

Siamo stanchi, nel terzo millennio, di vedere ancora nostri simili, bianchi o di colore, essere trattati come merce di scambio, come tiri a bersaglio mobili, come impasto argilloso appena accennato che si può frantumare a proprio piacimento. Siamo stanchi di vedere leaders religiosi e spirituali diventare leaders politici, che sottomettendo in nome  di “Dio” le popolazioni inermi ai loro giochi di potere li incitano a “guerre sante” e a morte certa. La vita, naturalmente quella degli altri, per alcuni non ha alcun valore, è semplicemente un “optional”.

Una vergogna!  

Non possiamo restare indifferenti nel vedere l’ingiustizia dilagare, la sofferenza e il dolore avere il sopravvento, la morte avere la supremazia sulla vita. Auspico che la comunità internazionale possa frenare e fermare questo ennesimo genocidio, possa intervenire anche per questa emigrazione forzata dal nord Africa e Medio Oriente verso le nostre coste. È indispensabile, a mio avviso, che ciascuno di noi, abbia quella sensibilità e quella umanità appena sufficienti per indignarsi. Vorrei tanto che a questo mio grido si unissero altre voci per dare input e spinte necessari affinché la nostra comunità nazionale e quella internazionale possano trovare il coraggio di intervenire con le armi della diplomazia e del buon senso per fermare questo oltraggio alla vita.

Dio ci aiuti e ci benedica!

 

Pina Giacalone Teresi- pastora della Chiesa Apostolica Pentecostale di Marsala

24 agosto 2013

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...