×
 
 
14/08/2013 19:12:00

Successo per Marino al Carmine

 Grande successo per il concerto di Pierpaolo Marino e la sua band – composta da Giuseppe Nuccio, Fabio Genco e Dario Silvia - ieri sera al Convento del Carmine, dove l’artista marsalese si è esibito eeguendo le canzoni del suo primo CD “Otto Brevi Racconti”, prodotto da “La Vigna Dischi”, più due cover particolarmente apprezzate – “Verranno a chiederti del nostro amore” di Fabrizio De Andrè e “Com’è profoondo il mare” di Lucio Dalla – e un inedito dal titolo “Bonsai”, che farà parte del nuovo CD già in lavorazione.

Nato a Marsala il 25 marzo 1975, il musicista Pierpaolo Marino da circa 20 anni è attivo tra rassegne, memorial, festival e concerti live che animano i maggiori palchi e i più noti luoghi di ritrovo giovanili, ma non solo. Quattro dei brani contenuti nel suo primo CD, “Otto Brevi Racconti” – già presentato lo scorso anno al baluardo velasco a Marsala - erano stati presentati in anteprima nel novembre del 2011, in occasione dell’apertura del concerto del cantautore Mario Venuti, a Trapani.
Dopo aver partecipato a importanti rassegne musicali siciliane, quali “Macondo”, “Rock the Casbah” e “Nuove Impressioni”, Marino ha prodotto nell’estate del 2012 il suo primo lavoro da autore di musiche e testi. E proprio uno di questi testi, “Solo”, è stato prescelto e “adottato” da una scuola del Brasile in cui si studia la lingua italiana, e da un carcere femminile in provincia di Milano, per le ore d’insegnamento alle detenute.
Impreziosito dalla presenza di amici musicisti (Carmelo Pipitone dei “Marta sui Tubi”), “Otto Brevi Racconti” è stato definito a tutti gli effetti il ”Nero d'Avola” de “La Vigna Dischi”, un vino intenso e avvolgente, morbido e suggestivo, da gustare in occasioni speciali.
Ad ispirarlo è stato Bernard Moitessier, navigatore solitario e avvincente scrittore francese, primo a circumnavigare il globo senza scalo.



Cose di musica | 2025-04-20 13:55:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/19-04-2025/rinviato-a-settembre-a-nome-loro-ecco-perche-250.jpg

Rinviato a Settembre "A nome loro". Ecco perchè

Rinviato a Settembre "A nome loro", il festival musicale di Castelvetrano, che si tiene da due anni (questa sarebbe la terza edizione) al Parco Archeologico di Selinunte. La  maratona artistico-musicale ideata da Sade Mangiaracina si...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...