×
 
 
10/08/2013 03:20:15

Al via a Custonaci la VII edizione di "Degustando la Busiata Alimentazione Mediterranea"

 L'iniziativa si propone di mettere in mostra e far conoscere i migliori prodotti enogastronomici locali. Ristoratori del luogo, utilizzando i prodotti del “paniere alimentare”, prepareranno tutte le sere sughi tipici a condimento delle busiate. Tra le novità di quest’anno: lo chef argonauta Peppe Giuffrè e il Prof. Giacomo Dugo, Direttore del Dipartimento S.A.S.T.A.S. dell’Università di Messina, esalteranno le abitudini alimentari della tradizione culinaria trapanese con i temi della tipica dieta mediterranea: un’ occasione per parlare di sale, olio extravergine di oliva, aglio, cereali, mandorle, vino. Tra la gastronomia tipica avranno un posto di rilievo i cannoli siciliani e le cassatelle di ricotta ed una novità assoluta: le “panelle” con la farina di cicerchie. Oltre al cibo, numerosi eventi collaterali, eventi religiosi, notti rosa, eventi dedicati agli innamorati, alle famiglie, ai bambini, notti rock, contest musicali, passeggiate sul mare e in sella, discospiaggia, motoraduni. Tra le iniziative originali, “Passeggiando tra le onde”, una manifestazione nuotatoria non competitiva ma una semplice nuotata aperta a tutti. L’evento è organizzato dalla Proloco di Custonaci con il patrocinio del Comune di Custonaci, l’Unione  Nazionale Proloco d’Italia – Sicilia – sezione Trapani, Provincia Regionale di Trapani, la Proloco di Buseto Palizzolo, la Proloco di San Vito lo Capo, la Proloco di Valderice, l’ Università degli studi di Messina. 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...