Quantcast
×
 
 
03/08/2013 12:47:35

Castelvetrano, c'è la consulta comunale del turismo

I nominativi sono stati indicati dalle locali associazioni di categoria e sono Orazio Torrente per il settore alberghi, Paolo Masella per il settore camping e villaggi turistici, Filippo Agoglitta per il settore ristorazione, Francesco Vivona per il settore bar, Maria Vaiana per il settore agriturismo, Vincenzo Caldarera per il settore bed & breakfast, Giovanni Mandina per il settore agenzia viaggi, Gaspare Giglio per il settore stabilimenti balneari ed Alberto Firenze per le associazioni socio-culturali, comporranno la consulta anche il Sindaco, con funzioni di presidente ed il presidente pro-tempore della IV Commissione Consiliare Permanente, il consigliere Giuseppe Di Maio . L’Assessore al Turismo, dr.ssa Angela Giacalone, spiega: “ Siamo soddisfatti per essere riusciti a coinvolgere le varie associazioni di categoria che hanno recepito le istanze dell’Amministrazione che prevedono di elaborare politiche di promozione del territorio e di sviluppo delle attività economiche connesse con il settore turistico- ha detto la dr.ssa Giacalone- nei prossimi giorni si terrà il primo incontro tra i vari componenti, che sono tutti professionisti con una lunga esperienza nei settori di riferimento, che potranno diventare un valore aggiunto e sono sicura che contribuiranno a sviluppare azioni utili alla crescita del comparto.”
La Consulta Comunale del Turismo ha i seguenti compiti: Contribuire alle iniziative di intrattenimento e promozione turistica di interesse locale; Proporre strategie comunicative e azioni di marketing rivolte ai mercati italiani e stranieri; Suggerire iniziative atte a migliorare l’ospitalità e l’offerta turistica locale; Esprimere pareri sulle questioni che gli organi comunali ritengano di sottoporle; Valorizzare l’offerta turistica del nostro territorio suggerendo azioni utili ad evidenziare le peculiarità storico artistiche, culturali, paesaggistiche, commerciali, di intrattenimento e gastronomiche; Promuovere incontri, studi e ricerche nel settore del turismo; Coordinare rapporti permanenti con le Consulte e i Forum presenti nel territorio provinciale e regionale, con le Consulte e Forum presenti nelle altre regioni. Va precisato, altresì che i sopradetti componenti non percepiranno alcun gettone di presenza o rimborso per l’attività che svolgeranno


 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...