Quantcast
×
 
 
11/07/2013 06:12:08

"Città Mia" e "Assegno Civico", progetti di pubblica utilità per rendere Petrosino pulita

 Ci sono le storie personali, anche molto difficili, come quella di Giovanna che non lavora dal 2011 e ha cinque figli, ma anche Pietro, Giacomo, Nuccio e Gianluca,  che dicono di  essere soddisfatti dell’opportunità che hanno di poter contribuire a tenere la città e le spiagge pulite. Ognuno di loro con il servizio “Citta Mia” sta contribuendo alla crescita e alla valorizzazione del territorio in cui vive e allo stesso tempo sta svolgendo un’esperienza di crescita personale e sociale. Il gruppo è composto in tutto da sette persone; sei operatori più il loro tutor,  Gianvito Angileri, un esempio di dedizione e impegno straordinario, che ha una laurea in Geologia e il solo compito di organizzare il lavoro, ma lavora tanto quanto i suoi compagni.

“Assegno Civico” è l’altro progetto  che permette ai soggetti beneficiari di un assegno economico di poter svolgere un servizio di pubblica utilità. Il Comune impiega 23 persone, di cui 8 si occupano di assistenza domiciliare agli anziani e disabili, 10 del verde pubblico e 3 sono di supporto per la pulizia dei locali comunali. Ogni mattina  il sindaco incontra  i lavoratori di Citta Mia, Assegno Civico, Belice Ambiente e le altre imprese coinvolte nel progetto città pulita, per salutarli e per augurare loro una buona giornata di lavoro.  

L’assessore Marcella Pellegrino: “Sono molto soddisfatta per l’impegno che mettono nella realizzazione del lavoro nell’interesse della nostra citta. La finalità dell’assegno civico è di valorizzare la persona favorendo la sua integrazione nel sociale”.

Il sindaco aggiunge: “Chiedo a tutti i cittadini di avere rispetto per l’ambiente e di avere altrettanto  rispetto per questi nostri cari lavoratori”.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...