×
 
 
20/06/2013 22:31:46

Alcamo, una mozione in consiglio: "Gli amministratori dicano di quali associazioni fanno parte"

In una terra come la Sicilia, in cui frequenti sono le commistioni tra “pezzi di mafia, strane associazioni più o meno segrete, servizi deviati e stampa” (cit. Lirio Abbate, giornalista nel mirino della mafia), soprattutto gli eletti devono essere e apparire trasparenti in tutte le loro iniziative politiche e amministrative. Pertanto, il gruppo consiliare ABC propone al Consiglio di approvare un atto di indirizzo che imponga a tutti gli amministratori, consiglieri comunali, persone nominate, designate o incaricate, di dichiarare pubblicamente la propria appartenenza, attuale o passata, ad associazioni o a organizzazioni di qualsiasi tipo, soprattutto a quelle riservate, come la massoneria. La mozione chiede inoltre di provvedere alla pubblicazione delle dichiarazioni degli eletti sul sito web del Comune, al fine di garantire massima trasparenza, e quindi scongiurare ogni pericolo di conflitto di interessi o sospetto di occulte commistioni nell’ambito dell’attività amministrativa.
Il diffuso senso di sfiducia verso le istituzioni ed i suoi rappresentanti, spesso accusati di fare gli interessi propri o quelli dei propri “amici” anziché occuparsi del bene comune, impone maggiore trasparenza nell'attività di qualunque soggetto investito di pubbliche funzioni. La dichiarazione, dunque, renderà forti gli eletti, evitando le maldicenze e rafforzando al contempo la fiducia dei cittadini, che potranno esercitare un maggiore controllo sulle istituzioni e sui loro rappresentanti.
Altri enti hanno già agito in tal senso. In particolare, una apposita legge della Regione Toscana prescrive ai consiglieri regionali di dichiarare la loro appartenenza ad associazioni o organizzazioni, anche riservate: tale disposizione è stata riconosciuta legittima con sentenza del Consiglio di Stato (6 ottobre 2003 n.5881). Iniziative analoghe sono state assunte dal Comune di Roma e dall'Ordine dei Giornalisti della Sicilia, che ha chiesto agli iscritti un’autocertificazione di non appartenenza alla massoneria e ai servizi segreti.
 



Native | 2025-05-21 09:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/noleggio-auto-aziendale-i-vantaggi-fiscali-e-operativi-250.jpg

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi

Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...