×
 
 
18/06/2013 15:27:17

Ritorna il rischio del blocco della raccolta rifiuti da parte dell'Ato Tp 2

I dipendenti vantano il saldo della mensilità di maggio e tra dieci giorni matureranno la mensilità di giugno più la quattordicesima.
I Comuni soci mostrano sempre più difficoltà nel pagare quanto dovuto alla società. I crediti, a lordo dei pignoramenti, ormai ammontano ad oltre 30 Milioni di euro.
“Non sono in grado di garantire il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti – dichiara il liquidatore Nicola Lisma – il rischio del blocco è imminente. Speravamo che i Comuni garantissero quanto meno le spese correnti ed invece dal primo gennaio ad oggi, senza considerare i crediti pregressi, la società ha ricevuto solamente un terzo del fatturato e meno della metà di quanto sarebbe necessario per affrontare l’ordinaria amministrazione. Ho inviato diversi solleciti – continua Lisma - ho messo in mora i Sindaci, ho iniziato le attività di recupero crediti, ho sollecitato più volte la Regione, ma niente di nuovo all’orizzonte. Occorrerebbero, nell’immediato, oltre 2 milioni di euro per tamponare la situazione, ma, oltre a questo, è fondamentale la regolarità nei pagamenti. Mi appello ancora una volta al senso di responsabilità dei Sindaci e del Presidente della Regione – conclude Lisma - affinché si trovino tutte le soluzioni necessarie per evitare l’elevato rischio di insorgenza di emergenza igienico-sanitaria nel territorio degli 11 comuni dell’ATO TP2”.
 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...