×
 
 
16/05/2013 09:58:49

Erice, un perito valuterà le condizioni dell'acqua del dissalatore

 L'esposto tende a chiarire se «a causa della maggiore salinità dell'acqua si determinano continue erosioni nelle tubazioni comunali (ma anche in quelle domestiche) ormai arrugginite con inquinamento, infiltrazioni e cattivo odore del liquido». Nel ricorso viene anche chiesto di «valutare i danni causati, nonché le spese da sostenere, per la sostituzione della condotta idrica». Tranchida, che ha presentato diverse diffide alla Regione, a Sicilacque e all'Eas, ha chiesto anche il coinvolgimento delle altre amministrazioni locali che ricevono acqua dissalata.

«Atteso che il Governo della Regione continua a fare orecchio da mercante - evidenzia Tranchida - ritengo utile coinvolgere i sindaci di Buseto, Castellammare del Golfo, Custonaci, San Vito Lo Capo, Paceco e Valderice, per invitarli ad unirsi a noi in questa epica battaglia». Un incontro con i sindaci dei comuni che ricevono acqua in maniera pressoché esclusiva dal dissalatore è in programma per lunedì prossimo alle 10,30, davanti il Tribunale. Tranchida propone anche un successiva class action per ottenere i risarcimenti dalla Regione. 



Native | 2025-05-21 09:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/noleggio-auto-aziendale-i-vantaggi-fiscali-e-operativi-250.jpg

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi

Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...