×
 
 
13/05/2013 21:14:41

Ad Alcamo mercoledì si presenta il "Cammino della Speranza"

Il progetto, basato sulla comunicazione tra la Sicilia e i Paesi del Mediterraneo, vede protagonisti gli alunni delle scuole dell’ infanzia, primarie e secondarie che, grazie anche alle nuove tecnologie, ad uno spazio virtuale appositamente costruito all’ interno del sito www.camminodellasperanza.it, possono confrontarsi con i coetanei del bacino del Mediterraneo. Questo secondo incontro segna un momento di riflessione, di costruzione e consolidamento fra esponenti istituzionali del mondo della scuola e fra le istituzioni scolastiche di Spagna, Tunisia, Grecia, Malta, Turchia, Libano, Francia e delle scuole delle sei provincie siciliane (Trapani, Palermo, Agrigento, Messina, Catania e Siracusa) attualmente impegnate nel progetto di rete.
Alla Convention parteciperà anche il Ministro dell'Istruzione del Libano, per una giornata di studio e di confronto sulla via didattica al dialogo fra i popoli del Mediterraneo.
Inoltre, sabato 18 alle ore 18,00, si terrà un concerto nella magnifica cornice del Teatro Greco di Segesta. Il concerto rappresenterà la prima uscita assoluta dell'Orchestra Giovanile del Mediterraneo, di recente costituita grazie alla collaborazione instauratasi con i Conservatori di Beirut, Atene, Tunisi e con il Liceo Musicale Regina Margherita di Palermo. L'Orchestra è formata da ottanta giovani musicisti.
 



Native | 2025-05-21 09:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/noleggio-auto-aziendale-i-vantaggi-fiscali-e-operativi-250.jpg

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi

Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...