Quantcast
×
 
 
07/05/2013 06:55:43

Mazara, cittadinanza onoraria per Parsi

«Il forte legame e l'affetto reciproco tra la nostra città e Maria Rita Parsi - ha dichiarato il sindaco Nicola Cristaldi - oggi si consolidano con il conferimento della cittadinanza onoraria che vuole essere anche un riconoscimento al mondo della scuola e al mondo del volontariato». La cerimonia si è svolta nell'aula consiliare alla presenza di studenti, docenti, forze dell'ordine e rappresentanti del mondo dell'associazionismo, a margine della manifestazione «Insieme Per?», incontro conclusivo del progetto di prevenzione della dispersione scolastica e del disagio giovanile, organizzato dall'Osservatorio d'Area "Mazara-Salemi-Vita Gibellina".
Fra gli interventi quelli del vice questore della Polizia postale, Francesco Re che ha relazionato sui reati commessi dai minori tramite il web e della prof.ssa Parsi che ha parlato de «La seconda agenzia educativa tra dispersione scolastica e fobia scolare». Ha detto Cristaldi: «Abbiamo avuto modo di apprezzare la professoressa Parsi non solo per la sua straordinaria professionalità di psicoterapeuta e sociologa, ma anche e soprattutto per le sue doti umane; di fatto, è già mazarese d'azione». La manifestazione è stata preceduta dall'inaugurazione, nel Museo della Legalità di via Giotto, della mostra itinerante «Bambini, Anima del Mondo». Una Mostra già esposta presso il Senato e nella sede Ue di Strasburgo, promossa dalla Camera di Commercio di Cosenza e dalla Fondazione Movimento Bambino, che è strutturata in 150 pannelli fotografici con testi tra i quali "Il pensiero bambino" di Maria Rita Parsi.



EA2G | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...