Quantcast
×
 
 
02/05/2013 05:12:57

L'attività del gruppo di opposizione IdeAzione al consiglio comunale di Gibellina

 Il Vicepresidente del Consiglio Mimma Gaglio (gruppo IdeAzione)ha presentato un’interrogazione che chiede al Sindaco e agli assessori  Cosa propongono  per il raggiungimento del Patto di stabilità interno ? Hanno intenzione di aumentare  le tasse,  di effettuare dei tagli, togliere dei servizi o altro? Che tipo di spending review interna per il raggiungimento dell’obiettivo  vogliono effettuare? La Gaglio afferma – Il Sindaco Fontana dichiara  che il Comune di Gibellina  è stato lo  scorso anno un comune virtuoso, ma la virtuosità viene considerata legittimamente dal MEF, ministero dell’economia e finanze, nel momento in cui Il nostro Comune è soggetto al rispetto dello stesso Patto , cioè a partire dal primo gennaio 2013- continua- Siamo a fine aprile e per l’Ente comunale la realtà è ben diversa,  dalla verifica effettuata nel mese di marzo si evince, per converso, uno sforamento di quasi  € 350.000,00--

Ai sensi  della Legge 12.11.2011,n. 183, uno sforamento comporta pesanti sanzioni e conseguenze gravi per i Comuni come la riduzione dei trasferimenti erariali, impegni di spesa inferiori a livello medio dell’ultimo triennio, divieto di indebitamento per investimenti,  divieto di assunzioni a qualsiasi titolo inclusa la stabilizzazione dei precari; ecc…

Il gruppo  di minoranza CON SUTERA PER GIBELLINA, inoltre,  ha presentato un’interpellanza per conoscere i motivi che hanno spinto il Sindaco, con i  vincoli imposti dal  rispetto del Patto di stabilità interno, ad  aumentare  le Aree strategiche. Inizialmente  tre, quelle Amministrativa, Finanziaria e Tecnica, poi dopo pochi mesi sono aumentate a quattro con l’area Tecnica 2,  adesso di fatto a cinque con l’inserimento di quella Ambientale e Innovazione. Interpellano se quanto determinato dalla Giunta non vada in contrasto con le azioni indicate dal Legislatore per garantire il contenimento della dinamica retributiva e occupazionale come la seguente : Razionalizzazione e Snellimento delle strutture burocratiche-amministrative, anche attraverso accorpamenti di uffici con l’obiettivo di ridurre l’incidenza percentuale delle posizioni dirigenziali in organico.

 

 

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...