Quantcast
×
 
 
02/05/2013 17:42:44

Mazara, chiude l'ufficio del Giudice di Pace

È scaduto alla mezzanotte del 29 aprile il termine per la richiesta di mantenimento da parte del Comune dell`ufficio del giudice di pace inserito nell`elenco degli uffici da sopprimere, secondo la «spending review», approvato dal Governo.  Il Comune non ha inoltrato alcuna istanza per l`acquisizione dell`ufficio di via Crispi costringendo i mazaresi a recare a Marsala. Sulla questione circa un mese fa il consigliere comunale Vito Ballatore, attraverso una interrogazione scritta, aveva chiesto al sindaco Nicola Cristaldi cosa intendesse fare per evitare la soppressione dell`ufficio del giudice di pace. Erano state suggerite anche delle soluzioni per quanto riguarda i locali e l`impiego del personale. «Per la sede, visto che quella di via Crispi è in affitto ci sarebbero disponibili aveva proposto - quelli di Sant`Agnese o quelli di via Toniolo sede distaccata del Tribunale ma destinato a chiudere il prossimo 13 settembre. Per il personale non ci sarebbe alcuna spesa perché le persone, dipendenti del comune, finora preposte potrebbero continuare il loro lavoro». Ballatore è tornato sulla vicenda: «A quanto pare non vi è stata la volontà, come avvenuto già per altri uffici chiusi in città, da parte dell`Amministrazione comunale. Anche l`assessore al Bilancio, Giovanni Quinci, interrogato in Consiglio comunale, ha detto di essere all`oscuro di eventuali azioni dell`Amministrazione sulla questione. Nel caso di mantenimento dell`ufficio - ha sottolineato - ci sarebbero state le spese per luce ed acqua ed altre piccole spese; un costo totale di circa 20.000 euro l`anno ma che poteva evitare ai cittadini e agli avvocati e professionisti mazaresi il dispendio di costi e tempo per raggiungere Marsala». Sulla questione è stato contattato ieri mattina l`esperto legale del sindaco Cristaldi, l`avv. Emanuele Muscolino il quale ha smentito un suo interessamento sulla vicenda: Verrà dunque spostato a Marsala l'ufficio del Giudice di Pace, che tratta annulamente 700 cause civili annue e  250 processi penali.



EA2G | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...