Quantcast
×
 
 
10/04/2013 04:15:57

Mazara, crolla un tratto del piazzale del lungomare davanti la "rotonda"

 E' probabile che prima o poi se la inghiotta il mare. A causa delle forti mareggiate degli ultimi giorni è infatti crollato il  tratto del piazzale davanti la rotonda. L`area interessata al crollo è venuta giù in quanto il mare, in mancanza di adeguati frangiflutti, è penetrato sotto la sede stradale.  In attesa di un intervento, l`area crollata è stata transennata da operai del Comune.

Si attende anche che il Comune dia seguito al secondo stralcio dei lavori sulla struttura circolare rimasta a seguito della demolizione della "rotonda" abbandonata per più di 20 anni e ridotta dall`azione del mare in un ammasso di cemento e ferro. Il 17 novembre 2011, il sindaco Nicola Cristaldi e l`allora presidente della Provincia, Mimmo Turano, inaugurarono l`apertura del cantiere dei lavori.

Il primo stralcio, completato all`inizio del 2012, fu eseguito dall`impresa mazarese Marino Rosario, aggiudicataria dell`appalto con un ribasso del 22,99% sull`importo a base d`asta di 63.168,10 euro. Finito l`intervento la struttura circolare non fu però transennata e, la scorsa stagione estiva, divenne perfino un rifugio d`ombra per molti bagnanti. Prima di essere transennata, qualche bagnante rimase ferito da alcuni calcinacci venuti giù a causa della "scoppiatura" del cemento armato che sostiene la stessa struttura La realizzazione del secondo stralcio, entro un anno dal primo, fu annunciata sia da Cristaldi e Turano, allora accompagnati dagli ex assessori provinciali Duilio Pecorella e Vito Torrente, oggi entrambi distanti politicamente dal primo cittadino. Un secondo intervento prevede, secondo il progetto redatto dall`Ufficio tecnico del comune, la realizzazione di una terrazza-belvedere circolare sostenuta dal pilone centrale (che presenta però ferri portanti ormai ossidati) ed unita al marciapiedi da una passerella di circa 4 metri.

A questo punto in molti  interrogano sulla possibilità di procedere al completamento dell`opera (il cui costo complessivo di 200.000 euro dovrebbe essere cofinanziato da Comune Provincia). 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...