Carovana antiracket. Linares ai balordi dei melograni: “La via è chiusa”
Nel doppio appuntamento: Liceo Scientifico e Liceo Classico; hanno preso la parola, Renzo Caponetti dell’Ass.Antiracket di Gela, Vincenzo Italia titolare dell’azienda “Terre in Fiore”, Felice Errante sindaco di Castelvetrano, Giuseppe Linares della divisione Anticrimine – Questura di Trapani, Tano Grasso della FAI, Nicola Clemenza dell’ass. Libero Futuro e Salvatore Inguì di Libera.
Il filo comune che legava gli interventi era uno solo: “Vincenzo non ti lasceremo solo”
Vincenzo è il 21enne di Castelvetrano, titolare della coltivazione di melograni che recentemente è stata oggetto di un gravissimo atto intimidatorio. Nicola Clemenza ha inoltre sottolineato “Addossiamo su di noi un gesto che voleva colpire tutti”
Ecco una parte dell’intervento del Dott. Giuseppe Linares
Sabato 10 maggio, Antonio Orlando, tra i protagonisti del film sarà in due cinema della sua città per salutare il pubblico presente in sala.
Un emozionante viaggio nelle passioni più profonde e contrastanti dell’animo...
Un pensionato riceve una bolletta della luce da quasi 1500 euro. Vive da solo, ha sempre pagato tutto puntualmente, e non riesce a capire da dove salti fuori quella cifra. Chiama il numero verde, resta in attesa per oltre mezz’ora, poi cade la...
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...