Quantcast
×
 
 
02/03/2013 23:53:33

Formazione full immersion per il professore Maurizio Giacalone in Inghilterra

Quattordici i docenti partecipanti selezionati, provenienti da vari paesi europei. La docente formatrice del corso, Mrs Diana Hicks, uno dei massimi esperti nel settore, consulente presso il dipartimento delle politiche educative di Bruxelles, ha tenuto a precisare l’importanza della didattica CLIL quale elemento di catalizzazione metodologica didattica, in un momento nel quale la politica educativa degli stati partecipi manca di un asse pedagogico unidirezionale che contribuisca alla creazione di una comune cittadinanza europea. La didattica CLIL (Content and Language Integrated Learning), nata nel 1994, è oggi sinonimo di immersione linguistica. Questa è finalizzata al potenziamento di una seconda lingua utilizzandola come veicolo per l'apprendimento di contenuti disciplinari specifici. Nelle scuole che usano l’immersione linguistica, una o più discipline vengono apprese impiegando una seconda lingua, diversa da quella materna.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...