×
 
 
26/01/2013 18:50:00

Giornata della memoria, medaglia d'onore per il mazarese Gaetano Giacalone

La manifestazione è stata organizzata da Prefettura, Comune di Trapani, istituti Michelangelo Buonarroti - Leonardo Ximenes e Gian Giacomo Ciaccio Montalto, Istituto di cultura italo-tedesco di Trapani e associazione Contro tutte le violenze .

Interverranno Marion Weerning, presidente dell`Istituto di cultura italo-tedesco, Rita Calabrese, docente di Letteratura tedesca all`Università di Palermo, Matteo Torre, cultore della storia delle comunità ebraiche, Aurora Ranno, presidente dell`associazione Contro tutte le violenze e Maria Antonietta Ancona e Maria De Blasi che forniranno testimonianze indirette degli eventi. Gli alunni della Ciaccio Montalto leggeranno brani rievocativi ai quali farà da sottofondo la musica di Mauro Carpi (violino) e Salvatore Graziano (chitarra).

Gaetano Giacalone era originario di Mazara del Vallo e a 21 anni  fu fatto prigioniero dai tedeschi che lo deportarono nel campo di sterminio di Neumunster dove fu destinato al lavoro coatto di bracciante agricolo. Era l`8 settembre 1943, una data tragica per l`esercito italiano dopo l`annuncio, da parte di Pietro Badoglio, della fine delle ostilità dell`Italia contro le forze Alleate e della firma dell`armistizio che sancirono la rottura dell`alleanza militare con la Germania. Giacalone fu catturato dai tedeschi come altre centinaia di migliaia di militari. Più di un anno dopo, il 6 novembre 1944, mentre si trovava ancora a Neumunster, rimase ucciso durante un bombardamento attuato dagli americani. La sua salma per diversi decenni è rimasta in terra straniera ed è potuta rientrare soltanto nel 2011 grazie al fatto che il Comune di Mazara ha sostenuto le spese del trasferimento. E` stato il veronese Roberto Zamboni, partito alla ricerca della sepoltura dello zio di cui si sapeva solo che era morto in Germania, a ritrovare il luogo della sepoltura di Gaetano Giacalone e a consentirne il rientro nella città di origine dopo 67 anni. 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...