Quantcast
×
 
 
23/01/2013 08:08:52

"Senza il convitto l'Istituto Agrario di Marsala rischia di chiudere"

Il prossimo 3 febbraio si terrà l’open day rivolto agli alunni delle scuole medie in procinto di iscriversi alle superiori e proprio su quella giornata contano gli insegnanti, convinti che il futuro dell’Agrario possa essere legato solo ai nuovi iscritti prvenienti anche dai Comuni vicini. C’è stato un tempo in cui i convittori erano 60, provenienti da tutta la Sicilia: adesso sono 14, e circa 40 le domande di iscrizioni poi ritirate da parte delle famiglie che verificano come i locali per ospitare gli alunni non siano confortevoli e all’altezza dell’offerta formativa della scuola. Il futuro è compromesso per il Convitto, e a spiegare ancora una volta il problema è il preside: <Nell'arco degli anni, pur tra diverse promesse per i nuovi locali dove ospitare i convittori, mai nulla è stato fatto. C'è un progetto approvato da 3 anni, coofinanziato da Stato, Regione e Provincia, ma i soldi la Regione non è mai riuscita a stanziarli, e i ragazzi, ospitati in una struttura ormai decadente, hanno man mano preferito non frequentare più il Convitto>. La soluzione potrebbe essere quella già reclamata, ossia che gli alunni potrebbero essere ospitati nei locali del Convitto frequentato dagli studenti della Facoltà di Enologia, una struttura di 4 piani che darebbe sollievo all’Agrario. <Niente in contrario alla Facoltà – conclude Pocorobba – dico solo che si potrebbe spostare in altri locali di cui il territorio dispone, e lasciare libera questa che è di pertinenza dell’Istituto>.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...