×
 
 
06/01/2013 10:30:00

Festività 2013

Salutata la Befana - come nostra abitudine - eccovi il calendario delle festività dell’anno appena iniziato.
Tra le cose interessanti, alcuni ponti: quello del 25 aprile ricadente di giovedì, del 1° maggio, che è un mercoledì; del 15 agosto che viene di giovedì. Lunghe le festività natalizie….Natale è di mercoledì!
Chissà se il Governo che si insedierà in un ottica di permanente e inevitabile spending review non penserà ad accorpare alcune di tali festività con le domeniche, come si era già proposto lo scorso anno per evitare un calo di produttività?
Staremo a vedere….


CADENTI DI DOMENICA

6 gennaio Epifania

2 giugno Festa della Repubblica

8 dicembre Immacolata Concezione

N.B.: Tali festività vanno retribuite con un indennità pari a 1/26 della retribuzione

FESTIVITA’ ABOLITE

19 marzo martedì S. Giuseppe

9 maggio giovedì Ascensione (la celebrazione religiosa è spostata a domenica 12 maggio)

30 maggio giovedì Corpus domini (la celebrazione religiosa è spostata a domenica 2 giugno)

29 giugno sabato S. Pietro e Paolo

4 novembre lunedì Unità nazionale (la celebrazione civile è spostata a domenica 3 novembre)

N.B.: L’eventuale prestazione lavorativa in tali festività, se non compensata con altri permessi, va retribuita senza la maggiorazione per lavoro festivo.

ALTRE

1 gennaio martedì Capodanno

1 aprile lunedì Lunedì di Pasqua

25 aprile giovedì Anniversario della Liberazione

1 maggio mercoledì Festa del lavoro

15 agosto giovedì Assunzione Maria Vergine

1 novembre venerdì Tutti i Santi

25 dicembre mercoledì Santo Natale

26 dicembre giovedì S. Stefano

N.B.: L’eventuale prestazione in tali festività va retribuita con la maggiorazione per lavoro festivo.


FESTIVITA’ LOCALE Santo Patrono del Comune in cui ricade la sede di lavoro

N.B.: L’eventuale prestazione lavorativa in tali festività va retribuita con la maggiorazione per lavoro festivo.



Native | 2025-05-02 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-04-2025/paramenti-sacri-fatti-a-mano-opere-d-arte-uniche-250.png

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche

Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...