Quantcast
×
 
 
14/12/2012 12:02:46

Rischiano di essere licenziati i lavoratori del dissalatore di Pantelleria

A dare l'allarme è il segretario provinciale della Filctem Cgil Domenico Rizzo che, insieme alle segreterie della Femca Cisl e Uilcem Uil, ha espresso forte preoccupazione per le sorti lavorative dei dipendenti della Sofip la società a cui il 31 dicembre scadrà l'ennesima proroga per la gestione del servizio di dissalazione.
Alla Sofip, che da 20 anni gestisce il servizio, sono state, infatti, concesse diverse proroghe a causa della revoca dell'affidamento del servizio a un'altra società che si era aggiudicata la precedente gara d'appalto.
Con una lettera i sindacati hanno, pertanto, chiesto l'intervento della Prefetta di Trapani, Marilisa Magno, affinché convochi un incontro tra le parti per discutere della vertenza e sollecitare il Governo regionale a emanare un nuovo bando per la gara di appalto che preveda la salvaguardia dei livelli occupazionali dei 35 lavoratori, di cui 16 in servizio nell'impianto di Pantelleria.
“Chiediamo – ha detto Rizzo – che venga predisposto un bando di gara che contenga la salvaguardia degli attuali livelli occupazionali e le eventuali misure per la gestione della fase transitoria. Se la Regione non emanerà il bando gli impianti di Pantelleria, Linosa e Lampedusa rischieranno di chiudere e i dipendenti resteranno senza lavoro”.
 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...