×
 
 
05/11/2012 07:17:36

Anche a Favignana celebrata la ricorrenza del 4 Novembre

La manifestazione, dopo la celebrazione della Santa Messa alla Madrice, si è svolta a partire dalle 10.30 in Piazza Europa, alla presenza del sindaco, Lucio Antinoro e della Giunta, del presidente del Consiglio Comunale, Ignazio Galuppo, delle Istituzioni, delle Forze dell’ordine, della Banda Comunale di Favignana e della Fanfara dei Bersaglieri di Paceco. Dopo aver preso la parola, il primo cittadino ha deposto una corona in memoria dei Caduti, sulla lapide del prospetto principale del Comune; precedentemente erano state deposte due corone: una al Molo “Genitivo”, in memoria di Salvatore Genitivo, bersagliere caduto nella Campagna di Russia, e una al Molo Vecchio, per l’agente di custodia Giuseppe Barraco. Al termine della celebrazione, alle 11.30, è stato presentato il progetto vincitore del concorso d’idee per il rifacimento architettonico del Lungomare Duilio con la collocazione di un Monumento ai Caduti, curato dall’ingegnere Salvatore Amore, di Catania. Numerosi i progetti complessivi presentati tempo fa - quando l’Amministrazione presentò il concorso d’idee - alcuni dei qual anche esteri. La prossima settimana verrà allestita una mostra con l’esposizione dei progetti migliori.
 



Native | 2025-05-02 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-04-2025/paramenti-sacri-fatti-a-mano-opere-d-arte-uniche-250.png

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche

Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...