×
 
 
04/11/2012 14:03:57

Crocetta vuole assessore Franco Battiato

La conferma arriva dalla convocazione di un conferenza stampa che si terrà martedì prossimo a Palazzo della Cultura di Catania.
Tra Crocetta e Battiato il dialogo è in corso da giorni: il vincitore delle elezioni regionali in Sicilia ha chiesto al maestro di entrare a fare parte del suo governo come assessore. Fonti vicine all’artista “non confermano né smentiscono” i contatti.
Battiato non ha detto di no all’ipotesi assessore, ma non ha neppure accettato, riservandosi di valutare l’ipotesi e dicendosi comunque disponibile a una collaborazione con il governo regionale. Alla conferenza stampa di martedì prossimo, prevista alla 11, sono stati anche invitati il sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli, e il soprintendente del teatro Bellini, Rita Cinquegrana Gari.
Per la squadra di governo Crocetta aspetta anche altre risposte: quella dell’avvocato Alfredo Galasso, tra i fondatori de La Rete, di Mariella Fedele, moglie del procuratore Antimafia Piero Grasso, e di Giancarlo Caselli, procuratore a Torino, per anni a capo della Procura di Palermo. “Non vede l’ora di cominciare, è risoluto e molto deciso a portare avanti quella che lui stesso ha definito la rivoluzione siciliana; sta lavorando a quattro-cinque provvedimenti che rappresenteranno una svolta”, dice chi è vicino al governatore.
Non è ancora entrato nel vivo, invece, il confronto con Pd e Udc, i due partiti che, con l’Api e il Psi, lo hanno sostenuto. Alcuni nomi di candidati a entrare nella squadra di Crocetta circolano da tempo: da Luigi Cocilovo (Pd) a Giovanni Ardizzone (Udc), da Lino Leanza (Udc) ad Antonello Cracolici (Pd). L’unica certa è Lucia Borsellino, dirigente dell’assessorato alla Salute, figlia del magistrato assassinato nella strage di via D’Amelio. Crocetta l’ha indicata nella sua squadra durante la campagna elettorale, per lei è pronta la delega alla Sanità.
Il governatore, a Lampedusa, per alcuni giorni di relax dopo la maratona elettorale, s’è portato dietro alcuni dossier spinosi per poterli valutare attentamente prima dell’insediamento, previsto mercoledì: dalle società partecipate con conti in rosso e decine di amministratori e consulenti, alcune delle quali saranno definitivamente chiuse, ai conti della Regione, che hanno una voragine di 41 miliardi di euro tra debiti consolidati e residui attivi inesigibili, fino alle vertenze che riguardano i 18 mila precari degli enti locali e i 25 mila forestali.



Regionale | 2025-04-19 17:29:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/19-04-2025/anche-l-assessore-tamajo-alla-processione-dei-misteri-250.jpg

Anche l'assessore Tamajo alla processione dei Misteri

 Una presenza inedita e simbolicamente importante ha segnato l’edizione 2025 della Processione dei Misteri di Trapani.i Un rappresentante del governo regionale ha partecipato ufficialmente al tradizionale corteo del Venerdì Santo,...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...