Quantcast
×
 
 
18/09/2012 12:56:42

Affitti in nero agli universitari di Palermo. 23 denunciati

 La Guardia di finanza ha messo in campo una vera e propria task-force.
Il risultato di Palermo è scaturito nell’ambito dell’intesa tra università di Palermo e Guardia di finanza principalmente, ma non solo, mirata alla scoperta di truffe da
parte di chi attesta false condizioni di disagio economico per ottenere esenzioni dal pagamento delle tasse.
Nelle scorse settimane sono stati inviati 320 questionari ad altrettanti studenti residenti fuori provincia, chiedendo loro dettagli in merito all’eventuale locazione di appartamenti nella città, il canone corrisposto e le modalità di pagamento: solo grazie alle prime risposte pervenute sono stati individuati 23 proprietari che non hanno dichiarato i ricavi percepiti dalla locazione degli immobili agli studenti per circa 200mila euro.
In un caso, il proprietario di un immobile del centro storico che ha affittato per 6 anni consecutivi il suo appartamento a 4 studenti universitari, ricavandone 30mila
euro, nonostante avesse registrato il contratto d’affitto, ha omesso di dichiararne i relativi introiti al Fisco.

 La Guardia di finanza sta passando al setaccio le autocertificazioni presentate dagli studenti in fase di iscrizione al nuovo anno accademico al fine di scoprire
eventuali anomalie nel pagamento delle tasse d’ateneo.
Nei prossimi giorni l’università invierà al Comando provinciale delle Fiamme gialle palermitane un nuovo elenco di 100 nominativi di neo iscritti, le cui posizioni sono ritenute anomale sulla base di una serie di indicatori.
L’elenco sarà quindi messo subito in lavorazione dalla Guardia di finanza per l’avvio di ulteriori controlli mirati.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...