×
 
 
05/09/2012 10:37:18

Paolo Grugni, "La geografia delle piogge"

Con il nuovo libro tornano i grandi temi, che Grugni ha sempre affrontato con coraggio. Questa volta si parla di una madre che provoca la morte del figlio appena nato, affetto da grave handicap, per sottrarlo a un futuro che lei vede spietato, commettendo allo stesso tempo un atto lucido di crudeltà e di amore. E inoltre si parla di ’ndrangheta, del suo potere sotterraneo e pervasivo in tutta la Lombardia, un potere capace di insinuarsi a ogni livello, dai grandi appalti al commercio al dettaglio.

Con il nuovo libro, inoltre, scopriamo un altro di quei personaggi che Grugni è così abile a costruire, personaggi cui ci si affeziona e che si vorrebbero amici: Mauro Casagrande, ex giornalista d’inchiesta, che campa vendendo libri usati su internet.

 

 

Hanno scritto de “L’odore acido di quei giorni:

 

“Non usa mezzi termini Paolo Grugni, penna iconoclasta e impegnata che torna con un noir che graffia il lettore”, la Repubblica

 

“Grugni rievoca gli Anni di piombo con una storia e uno stile degni del miglior Lucarelli”, Qui Touring

 

“Uno dei più bei romanzi sugli anni Settanta che abbia mai letto”, Il Fatto Quotidiano

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...