×
 
 
10/08/2012 14:55:32

Soddisfazione delle associazioni di Pantelleria per l'incontro col Prefetto

Nel breve termine è stata chiesta  certezza di trasporti aero navali dignitosi; Sanità garantita; Lotta al lavoro nero ed alle imprese fantasma; Sospensione dagli Studi di Settore; Riapertura del Centro per l’Impiego;

Nel medio termine: Studio ed applicazione di fiscalità di vantaggio per le isole minori siciliane; Studio e applicazione di un piano di sfruttamento delle energie rinnovabili .

Il Prefetto è stato molto disponibile tant'è che la stessa Magno ha proposto la creazione di 1 o più tavoli di lavoro con la diretta supervisione della stessa già dalle prossime settimane e con la partecipazione anche del Coordinamento neo costituito.

"Senza timore di smentita pensiamo tranquillamente di potere affermare che questa volta lo Stato, al di là di ogni diatriba o vicissitudine politica, ha dimostrato una sua presenza forte sull’isola premiando lo sforzo collettivo, delle nostre 9 organizzazioni e di Don Salvatore, sforzo fatto nella creazione di un’unica piattaforma credibile e realizzabile nel breve tempo accomunando le singole diverse realtà associative con l’unico intento di fare crescere il nostro territorio con i suoi abitanti.

E’ naturale che il nostro Coordinamento ha immediatamente assunto l’impegno di una verifica costante dell’attività facendo in modo che vengano rispettati i “tempi certi” da noi richiesti, con la proposta, naturalmente condivisa, di trasformarci in un tavolo permanente".

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...