Quantcast
×
 
 
13/07/2012 15:20:54

Sospensione delle navi ro.ro..Problemi di igiene e di ordine pubblico a Favignana

 <Se recentemente l’Amministrazione regionale ha dato prova di non comprendere il valore della parola sfiducia – dice il 1° cittadino delle Egadi - oggi, dopo l’ennesimo stop in Commissione Bilancio all’approvazione degli emendamenti che avrebbero consentito la prosecuzione dei collegamenti con traghetti RoRo, per Ustica, Favignana e Pantelleria, si è dato prova che Governo e maggioranza regionale non hanno a cuore neanche la parola fiducia dei cittadini e degli operatori privati del settore marittimo. Questi ultimi, dopo le proteste, culminate nell’occupazione della sede della III commissione Legislativa dell’ARS da parte mia, con il sindaco di Ustica, Aldo Messina e il commissario di Pantelleria, Giuseppe Piazza, erano stati rassicurati dal Governo regionale che sarebbe stata reperita già da martedì scorso la somma necessaria e avevano continuato “ in fiducia”, a totale rischio d’impresa in quanto senza una copertura finanziaria, i collegamenti necessari al trasporto di merci, rifiuti e combustibili per le isole di Ustica, Favignana e Pantelleria. Oggi la società navale Traghetti delle Isole, che collega Trapani con Pantelleria e le Egadi, dopo che, per la seconda volta, la Commissione Bilancio (sentita la relazione dell’Assessore al Bilancio, Gaetano Armao), è stata rinviata a martedì prossimo, ha deciso di sospendere i collegamenti. Sulla stessa linea si orienterà presto la NGI che collega Ustica con Palermo>.
Facile prevedere problemi di ordine pubblico e sanitario, nonché di sicurezza sociale per la mancanza del combustibile necessario a far funzionare le locali centrali elettriche. Non a caso in precedenza i tre sindaci avevano chiesto l’intervento delle Prefetture di Palermo e Trapani e della Protezione Civile. Mentre sarà difficile contenere le giuste proteste dei cittadini isolani, i primi cittadini di Ustica, Favignana e Pantelleria valuteranno oggi stesso nuove forme di lotta e chiedono con urgenza una presa di posizione ancor più forte che in passato del Governatore, Raffaele Lombardo.

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...