Quantcast
×
 
 
27/06/2012 08:26:02

Mons. Crociata: Troppi corrotti fra i cattolici

Parlando agli assistenti nazionali delle Associazioni ecclesiali sociali, nella sede della Cei in via Aurelia a Roma,  Crociata ha detto: «E’ impressionante come tanta nostra gente sia parte integrante di quella folla che va a comporre l’immagine sconfortante di un Paese condizionato dalla presenza di corrotti e corruttori, di evasori e parassiti, di profittatori e fautori di illegalità diffusa, difensori sistematici della rivendicazione dei diritti nell’ignoranza, se non nella denigrazione, dei doveri». Parole dure, che sono chiaramente andate a richiamare casi recenti, come quelli di Lusi e di Formigoni. «Una riflessione dovremmo condurla su ciò che ha contribuito a produrre effetti di questo genere. Non possiamo adeguatamente condurla in questa sede; di certo c’è da mettere in conto una debolezza della personale consapevolezza di fede e della coscienza morale dei singoli». «In questo senso — ha proseguito Crociata nella sua denuncia — una attenta verifica delle nostre proposte formative e dei rispettivi percorsi — in sintonia con quanto i Vescovi italiani chiedono sul tema educativo nel corso di questo decennio — andrebbe accuratamente svolta negli ambiti di nostra responsabilità». E rivolgendosi ai rappresentanti delle associazioni, il segretario generale della Cei ha poi affermato: «Voi costituite — per mandato ecclesiale — la presenza del ministero ordinato nelle realtà associative che, attraverso di voi e i vostri confratelli impegnati nelle articolazioni territoriali delle aggregazioni,  attendono il servizio di una guida pastorale e di un accompagnamento spirituale». «Insieme — ha aggiunto —  dobbiamo farci carico di una missione difficile e necessaria, in cui si incrociano la nostra responsabilità pastorale, le attese di iscritti e associati, il compito storico della Chiesa in Italia, riabbracciando la nostra missione con rinnovata adesione».

Marco Ansaldo - in “la Repubblica” del 26 giugno 2012

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...