×
 
 
28/05/2012 08:17:48

Proteste per i collegamenti marittimi con le Egadi. Antinoro scrive a Lombardo

<La nota datata 21.05.2012 della Spa Traghetti delle Isole – dice Antinoro - rappresenta l’ultimo grido d’allarme di una situazione paradossale e insostenibile che angoscia le amministrazioni della isole di Sicilia unitamente ai tagli finanziari del corrente Bilancio Regionale riguardanti in genere i trasporti da e per le nostre fragili realtà. Il trascorrere infruttuoso del tempo, ha reso le questioni drammatiche, anche per l’assoluta inaffidabilità di quella che dovrebbe rappresentare l’alternativa legata ai servizi e ai mezzi SIREMAR. I nostro sistema di vita è dipendente dai collegamenti con la terra ferma come quello di un dializzato con la macchina che gli consente di sopravvivere. Tagliare i fondi a sostegno dei trasporti marittimi per le Isole, significa staccar loro la spina. Chi si prenderà questa responsabilità? Non servono più tante parole – conclude Antinoro - le Autorità facciano immediatamente il proprio dovere e finanzino i relativi capitoli di bilancio prestando attenzione agli sprechi o, altrimenti, dicano apertamente agli abitanti delle Isole di abbandonarle per consegnarle agli appetiti della speculazione e della mafia>. Il sindaco richiede a gran voce, inoltre, di non far pagare i bagagli ai residenti e ai pendolari, perché quest’ulteriore aumento – che ha già causato malcontento e proteste diffuse - si sta trasformando in una nuova tassa, e anche di abbassare il costo del biglietto nella tratta Trapani Marettimo.

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...