×
 
 
09/05/2012 13:25:46

Paceco si arrende a Canicattì

L’entusiasmo di quasi 1000 persone e il supporto per tutti i 40 minuti, non bastano ai ragazzi di Dino Barbera per centrare la seconda finale consecutiva. Le scorie di gara 2 non sembrano del tutto sopite, minando il consueto approccio dei locali, che iniziano il match a corrente alternata. Un inizio tra errori e ottime difese, lascia di fatto immobili entrambe le retine, con un 2-0 calcistico che dura fino al 5’ minuto. Dopo il torpore iniziale, l’accoppiata Gambino –Sosnovskis inizia a far danni alla difesa locale, permettendo agli ospiti di allungare il passo fino al 10-19 che chiude il primo quarto. Paceco fatica parecchio a trovare la via del canestro, scontrandosi con percentuali davvero misere. Cecchini come Poma e Mallon restano a secco, mentre Manzo e Gambino firmano un break decisivo nell’economia della partita, portando Canicattì negli spogliatoi sul +13 (22-35).

Al ritorno in campo Paceco fatica a cambiare passo, rimanendo comunque abbastanza lontano dai suoi consueti standard offensivi. Gli avversari in un modo o nell’altro trovano sempre la via del canestro, restando con un margine abbastanza rassicurante. A fine 3° quarto arrivano quasi in contemporanea i 4° falli di Mallon e Sosnovskis, costretti a sedersi in panchina, ma la sostanza non cambia. Paceco prova comunque a crederci, e grazie al capitano Castiglione chiude la terza frazione sul -9 (42-51). Nel 4° periodo Mallon torna in campo, e insieme ai suoi compagni prova a dare l’ultimo assalto alla vittoria. Canicattì, fino al quel momento impeccabile sotto il profilo mentale, sente il traguardo vicino e accusa fin troppo la pressione, permettendo a Paceco di crederci. Spinti dal caloroso pubblico, Poma e compagni falliscono più volte la tripla della svolta, (solo 3 su 20 alla fine), ma restano agganciati più col cuore che con la mente. Canicatti fallisce il colpo del KO e a 2 minuti dalla sirena Oddo trascina i suoi sul -2 e possesso.

La palla però scotta nelle mani di Mallon, che regala un 1 contro a 0 a Gambino che firma il +4. Il tempo a disposizione per provarci ancora ci sarebbe, ma testa e gambe no, lasciando a Canicatti il successo per 57-62. Ammarezza naturalmente nelle parole del presidente D’Agate: “Peccato; speravamo di fare una buona partita, ma l’approccio al match non è stato dei migliori. Abbiamo faticato nella manovra senza riuscire ad esprimere il nostro solito potenziale. Le basse percentuali al tiro di certo non ci hanno aiutato, e ciò ha reso il tutto molto più difficile. Dispiace – continua D’Agate – soprattutto per il nostro meraviglioso pubblico, per tutto il nostro staff , per il coach e per tutti i giocatori, che hanno lavorato davvero tanto e bene in questa lunga stagione. A tutti loro va il mio più sincero ringraziamento per averci regalato un’altra stagione di grande basket a Paceco”

 

Tabellino:

Eni Gate Power Paceco vs Mario Mura Canicattì 57-62
(10-19; 22-35; 42-51;)



Eni Gate Power Paceco: Letizia S. N.E., Poma 6, Oddo 7, Barbera N.E., Mallon 15, Frisella, Maltese 10, Letizia A. N.E., Martinez N.E., Muratore 9, Cardella 2, Castiglione 8.

Coach: Barbera

Pol. Mario Mura: Curreri 2, Rampello 2, Drago N.E., Gambino 22, Strazzera 10, Guagenti N.E., Sosnovskis 12, Aronica 3, Giordano N.E., Didah N.E., Manzo 11.

Coach: Manzo

Arbitri: Savoca Cinzia di Bagheria (Pa) e Centorrino Gianluca di Venetico (Me)

 

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...