Quantcast
×
 
 
18/04/2012 17:55:54

L'Agrario di Marsala vince il concorso "Bacco e Minerva"

La manifestazione era organizzata dal Ministero della Pubblica Istruzione, in collaborazione, oltre che con Federdoc, con il Consorzio Tutela vini doc, Ente Vini bresciani e Consorzio Valtenesi, e si è tenuta a Bargnano di Corzano. In seguito a questa vittoria, l’anno prossimo, in coincidenza con i 140 anni dalla nascita dello stesso Agrario, la scuola ospiterà la 12esima edizione della competizione nazionale, e ospiterà 50 scuole superiori provenienti da tutta Italia: Conegliano, Alba, Padova e tante altre scuole rinomate per la loro produzione e varie attività svolte in questo campo specifico.

Ad aggiudicarsi la palma sono stati il vino alle rose, realizzato nel laboratorio di chimica, e il vino bianco “Riddru”, prodotto dalle uve ‘Grillo’ coltivate nel podere Badia e già premiato al Vinitaly di Verona. Per il primo, proposto in abbinamento alla cassata siciliana, sono state premiate le allieve Ilenia Abate, Giulia Davoli e Silvia Scarpitta. Soddisfatti sia il preside dell’Istituto, Domenico Pocorobba, che i docenti che hanno seguito e accompagnato i ragazzi a Brescia. <Il prossimo passo sarà – dicono - realizzare delle convenzioni con hotel e case vinicole per le escursioni. Chiediamo per questo il sostegno della provincia per la sistemazione tempestiva dei locali fatiscenti del podere Badia>.

E’ un altro grande successo quello appena conquistato dallo storico e prestigioso istituto marsalese – che da alcuni anni ha accorpato anche l’Istituto Alberghiero dando vita all’I.S.I.S.S. - reduce di diversi riconoscimenti maturati nell’ultimo periodo, della buona partecipazione al Vinitaly con uno spazio espositivo nello stand del Ministero per le politiche agricole, e fresco di numerosi apprezzamenti per la terza edizione della rassegna di vini siciliani “Enodamiani”, che ha portato in città alcuni istituti della Sardegna e della Sicilia, e uno tra i maggiori chef nazionali, Antonino Fratello, intervenuto per esibirsi in un live cooking show assieme agli allievi, di fronte ad un attento e incuriosito pubblico nella sala conferenze dell’istituto.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...