×
 
 
14/04/2012 08:33:34

Borse lavoro per soggetti svantaggiati a Favignana

E’ stato, infatti, diramato un nuovo avviso pubblico, a firma del vice sindaco e assessore ai servizi sociali, Giuseppe Pagoto, e del responsabile del II settore, dottor Manuguerra, riguardante le Borse inserite nel Piano di Zona L. n.328/2000, che ha per oggetto la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali, pubblicata sulla G.U. n. 265 del 12/11/2000.

L’iniziativa è volta a migliorare i livelli di benessere dei cittadini cosiddetti fragili, e prevede progetti di pubblica utilità rivolti a famiglie in difficoltà socio-economica, disabili, ex detenuti ed immigrati, a supporto di vari settori comunali, e in particolare per la cura e  la manutenzione del verde pubblico (gestione degli spazi  pubblici e comunali quali giardini, parchi, bagli e ville attraverso interventi di bonifica, potatura e discerbatura); la cura e la manutenzione di impianti sportivi comunali (gestione di aree pubbliche e comunali quali palestre,  campi di calcio, campi di basket); la pulizia e il riordino dei locali comunali (cura delle strutture pubbliche e comunali quali gli uffici comunali, gli istituti scolastici di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, gli asili nido, i centri sociali); la pulizia delle spiagge comunali (raccolta di rifiuti abbandonati, attività di bonifica) e ancora il servizio di vigilanza negli istituti scolastici (facilitare l’attraversamento degli alunni sulle strisce pedonali, mantenere l’ordine e fornire un servizio di sorveglianza nel momento antecedente all’entrata e all’uscita dei minori dalla scuola); la custodia dei locali comunali (attività di apertura, chiusura e sorveglianza degli stessi) e piccoli interventi manutentivi presso strutture comunali (riparazione di guasti e malfunzionamenti tecnici degli impianti idrici, elettrici, installazione e riparazione serrature).

L’attività progettuale non avrà durata superiore a 90 giorni lavorativi e vedrà l’impegno di ciascun soggetto per un totale complessivo di 270 ore: i cittadini selezionati saranno compensati con un rimborso forfettario di € 500,00 mensili (90 ore) calcolate sulla base delle presenze.

il vice sindaco Pagoto - e sta per essere utilizzata. Adesso provvederemo alla graduatoria per le ammissioni del II° semestre, per questo l’Amministrazione invita i cittadini in situazione di comprovato disagio economico e in possesso dei requisiti minimi previsti dal regolamento comunale di Assistenza Economica, a presentare istanza in apposito stampato entro il 15 maggio 2012 per l’ammissione al progetto>.

Lo stampato, che è in distribuzione presso l’ufficio dei Servizi Sociali o è  scaricabile dal sito internet: www.comune.favignana.tp.it. dovrà essere compilato in ogni sua parte e corredato dalla documentazione indicata – pena archiviazione dell'istanza, senza ulteriore avviso.

L’Ufficio di servizio sociale aggiornerà, con l’inserimento delle nuove istanze, l’ultima graduatoria dei soggetti ammissibili entro il 30.06.2012 e non potranno essere inseriti per le borse lavoro del II° semestre coloro che ne hanno beneficiato nel  I°.

Per informazioni ci si può rivolgere all’Ufficio Servizi Sociali il lunedì – mercoledì – venerdì, dalle 9 alle 13.

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...