Quantcast
×
 
 
12/03/2012 13:10:19

Scuola, in provincia di Trapani la Uil è il primo sindacato

“Questo  - afferma Eugenio Tumbarello, segretario provinciale Uil scuola - è un primato che non avevamo saputo cogliere prima e che arriva in un momento importante, quando la Scuola ha bisogno di affermare il proprio
Ruolo, in un contesto di crisi globale che investe il Paese e anche la nostra Provincia”.

Ai neo eletti, invece, dice: “I temi del momento, a partire dal dimensionamento e della definizione degli
organici, impongono un'attenzione forte affinché l'offerta formativa non si riduca e perché la dignità professionale degli operatori della scuola trapanese rimanga alta o si migliori ancor di più: per questo la Uil Scuola
guarda ai temi della qualità, della trasparenza, dei diritti (da non confondere con i favori) perché lo stile degli operatori della scuola, modelli per la comunità, sia fondante”.

 

Di seguito l’elenco degli eletti:

Alcamo: Rosa Gaudioso (1° circolo didattico); Fabio Pizzo (3° circolo didattico); Antonino Pulizzi (Istituto comprensivo Rocca); Antonella Pennolino (Istituto comprensivo Bagolino);  Vita Di Graziano (liceo scientifico-classico Ferro);  Donatella Di Stefano (Istituto professionale agricoltura e ambiente);  Maria Stella Isca (Istituto tecnico commerciale Caruso);  Rosario Galatioto (Istituto magistrale Allmayer).

Calatafimi:  Maurizio Ardagna (Istituto comprensivo Vivona).

Campobello di Mazara: Maria Laura Lombardo (Circolo didattico De Amicis); Leonarda Bono (Istituto comprensivo Pirandello); Margherita Luppino (Istituto tecnico per geometri).

Castellammare del Golfo: Marianna Quagliata (Circolo didattico Pirandello); Giovanni Buccellato (Istituto comprensivo Pitrè); Grazia Monticciolo (Istituto comprensivo Pascoli); Filippo Piscopo (Istituto tecnico commerciale Mattarella);

Castelvetrano: Saveria Piazza (Istituto comprensivo Ruggero Settimo); Francesca Gentile (Istituto comprensivo Gattopardo); Antonella Vaiana (Scuola media Pappalardo - Medi); Giuseppe Agola (Istituto di istruì. Sup. magistrale classico); Giuseppe Romano (liceo scientifico Cipolla); Franco Spinelli (liceo scientifico Cipolla); Francesco Spanò (Itc Ferrigno).

Erice: Antonio Ingrasciotta (1° circolo Pascoli); Bice Rametta (1° circolo Pascoli); Patrizia Mineo (2° circolo Mazzini); Lidia Ortolani (Istituto comprensivo Castronovo); Giuseppe Pollina (Istituto compr. Pagoto); Sonia Notarrigo (Scuola media De Stefano); Patrizia Bizzi (Ipsia Florio); Baldassare Grillo (Itc Sciascia).

Favignana: Teresa Alagna (Istituto comprensivo Mineo).

Gibellina: Linda Tranchida (Istituto comprensivo Giovanni XXIII).

Marsala: Antonella Pellegrino (1° circolo Garibaldi); Girolama Tobia (2° circolo Cavour); Giuseppe Marino (2° circolo Cavour); Daniele Agosta (4° circolo Sappusi); Benedetto Miceli (4° circolo Sappusi); Antonella Lombardo (5° circ. Montessori); Caterina Le Calze (6° circolo Sirtori); Carla Licari (Istituito compr. Sturzo); Alfredo Alagna (Istituito compr. Sturzo); Maria Giovanna Abate (Istituto compr. De Gasperi); Anna Dado (istit. Compr. Nuccio); Tommaso Favata (istituto compr. Pellegrino); Vita Maria Conticelli (istitut. Compr. Ranna); Giacomo Mistretta (convitto per sordomuti); Vincenzo Lodato (scuola media Mazzini); Maria Pipitone (scuola media Pipitone); Paolo Accardi (Itc Garibaldi); Giovanni Daidone (Ist. Magistrale Pascasino); Margherita Licari (Ita Damiani); Caterina Martinico (Liceo classico Giovanni XXIII); Maria Savalla (liceo scientifico Ruggeri); Nicolò Gioia (Ipc Cosentino).

Mazara del Vallo: Antonino Cusumano (1° circ. Aiello); Rosanna Bono (2° circ. Castiglione); Paolo Scalia (3° circolo); Giuseppe Triolo (4° circ. Quinci); Antonio Genco (4° circ. Quinci); Vita Valenti (Ist. Compr. Pirandello); Maria Rita Lo Castro (ist. Compr. Borsellino); Nicolò Alessandrino (scuola media Boscarino); Giacomo Di Vita (Iti Ruggiero D’Altavilla); Leonardo Manciaracina (Iti Ruggiero D’Altavilla); Raffaele Asaro (liceo scientifico Ballatore).

Paceco: Antonella Iacono (ist. Compr. Giovanni XXIII).

Pantelleria: Giuseppina Belvisi (circ. didattico Pantelleria); Maria Teresa Zarzana (ist. Mag. Comm. S. media).

Partanna: Angela Civello (circolo didattico Partanna); Gaspare Zarzana (ist. Comprensivo Aosta); Vita Inzerillo (ist. Ist. Sup. Aligheri); Daniela Gaglio (ist. Ist. Sup. Aligheri).

Petrosino: Caterina Centonze (ist. Compr. Nosengo).

Salaparuta:  Sebastiana D’Angelo (ist. Compr. Palumbo).

Salemi: Antonino Renda (Ist. Compr. Giovanni Paolo II); Salvo Corso (ist. Compr. Garibaldi).

San Vito Lo Capo: Maria Francesca Vultaggio (ist. Comprens. Fermi).

Santa Ninfa: Piero Corso (ist. Compr. Capuana); Maria Amari (Ist. Compr. Capuana).

Valderice: Vincenza Laura Mineo (circ. didatt. Valderice).

Trapani: Vincenzo Varia (6° circolo via Erodoto), Luisella De Sanctis (6° circolo via Erodoto); Paolo Grillo (1° circ. San Pietro); Giusy Messina (3° circ. Umberto); Margherita Campaniolo (4° circ. Marconi); Anna Tilotta (ist. Compr. Fulgatore); Daniela Lucia Angileri (ist. Compr. Collodi Sturzo); Giuseppe Coppola (ist. Compr. Falcone); Salvatore Tranchina (scuola media Nunzio  Nasi); Michele Augugliaro (Itc Calvino); Giovanna Malato (liceo scientifico Fardella); Giuseppe Bianco (magistrale Salvo); Anna Genna (liceo classico Ximenes



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...