×
 
 
01/03/2012 17:09:13

Campanile pericolante. Chiusa la chiesa

L’intervento si è reso necessario martedì per mettere in sicurezza il campanile pericolante. La verifica di stabilità sulla torre campanaria è stata effettuata di concerto tra i vigili del fuoco del distaccamento di Mazara del Vallo e l’Ufficio tecnico del Comune, diretto da Vincenzo Tumbarello. La torre, di una lunghezza di 22 metri a forma piramidale e in cemento armato, era poggiata su 12 pilastri, ma un ammaloramento, a causa dell’ossidazione, dei ferri della sua armatura, ne ha provocato gravi lesioni in particolare nei pilastri della scala di accesso, da cui si è verificato, così come è scritto nella relazione tecnica formulata dal dirigente dei vigili del fuoco, Piero Silvano, un distacco di marmo. Per questo motivo è stato interdetto al traffico veicolare e pedonale il tratto di strada prospiciente su via Marsala e quello su piazza Francesco De Vita, mentre la Polizia municipale ha transennato il piazzale sottostante la chiesa. In seguito alla verifica della torre, per il suo ripristino e la messa in sicurezza, sono stati evidenziati i dissesti statici di varia natura, nel tratto che va dall’ingresso fino a davanti il marciapiede. Sul posto, oltre ai tecnici, agli addetti ai lavori e alle forze dell’ordine, sono intervenuti il sindaco Biagio Valenti e il sacerdote della chiesa, Filippo Romano.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...