×
 
 
12/02/2012 19:29:49

L'Italia fa il pieno di impianti fotovoltaici

 Abbiamo battuto perfino la Germania che ha connesso alla rete impianti per 7,5 Gigawatt. Ben distanziati giungono Cina, Stati Uniti, Francia e Giappone con poco più di 1 Gigawatt. Lo annuncia il Market Report 2011 di EPIA, l’associazione europea dell’industria fotovoltaica.


Il record 2011 del nostro paese è imputabile sostanzialmente al Conto Energia, giunto alla quarta versione, il sistema di incentivi di cui gode il fotovoltaico per  l’immissione dell’energia elettrica prodotta nella rete nazionale. Anche nel nostro paese il mercato sta cambiando. Il Decreto legge n. 1/2012 “Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività” , detto anche decreto liberalizzazioni, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.19 del 24 gennaio 2012, all’articolo 65 pone lo stop al fotovoltaico su aree agricole.

Come sottolinea il GiFi, l’associazione delle industrie fotovoltaiche che fa capo ad Anie, affermando che “Il principale focus del mercato fotovoltaico italiano sarà costituito nel 2012 dalle soluzioni tecnologiche per coperture siano esse residenziali, commerciali, industriali o agricole. Un cambio di scenario se visto a confronto con gli anni 2009, 2010, 2011, durante i quali i grandi impianti a terra sono stati l'elemento trainante del mercato, principalmente al Sud ma anche in molte regioni del Centro-Nord Italia”.

La versatilità degli impianti fotovoltaici è il punto di forza di una società marsalese, ADM Energia, in grado di trasformare ogni tipo di copertura in un rendimento sicuro Tetti, pensiline, serre: ADM Energia progetta pannelli fotovoltaici per ogni tipo di esigenza, tutto compreso, curando ogni fase del progetto fino alla messa in esercizio dell'impianto. Per informazioni: www.admenergia.it o info@admenergia.it.
 



Native | 2025-05-27 10:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/26-05-2025/da-palermo-a-trapani-fino-alle-eolie-la-magia-della-sicilia-250.jpg

Da Palermo a Trapani, fino alle Eolie: la magia della Sicilia

A maggio, la Sicilia si presenta in una veste particolarmente affascinante. Il clima mite e le giornate che si allungano rendono questo periodo ideale per esplorare l’isola più grande del Mediterraneo, sospesa tra arte, storia, natura e...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...