Quantcast
×
 
 
10/12/2011 08:52:30

Favignana. Parere negativo della Regione su discoteca sul mare

La richiesta è stata rigettata grazie alle osservazioni presentate da parte di alcuni privati e della Legambiente Egadi.
Noi non siamo contro le discoteche o i lounge bar, noi siamo contro uno sbagliato consumo del suolo a difesa della “Bellezza”.
Serve un progetto politico per realizzare un’idea forte di paese che lo ridisegni nella prospettiva futura, un vero e proprio green new deal, una rivoluzione.
Piano paesaggistico, piano regolatore generale, piani di salvaguardia delle coste e delle cave, depuratori…abbiamo bisogno di regole certe a presidio della bellezza umana e della natura.
Dire basta al consumo del suolo è la marea montante dell’indifferenza e della chiusura nella ristretta cerchia della propria vita, interrotta solo da qualche atto di solidarietà e di consapevolezza dopo qualche disastro naturale, come recentemente accaduto a Milazzo o Genova ove sono morte diverse persone.
Spetta a noi rilanciare la bellezza dei gesti, la virtù civica, la voglia di partecipazione.
Voglio citare Peppino Impastato:
“allora invece della politica delle manifestazioni e tutte queste fesserie, bisogna aiutare la gente a capire cosa è la bellezza, aiutarla a riconoscerla, a difenderla.
È importante la bellezza, da questa parte tutto il resto”
 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...