×
 
 
29/11/2011 08:00:39

Toyota GT 86, la nuova coupè giapponese

Le vendite della berlinetta giapponese inizieranno nell'estate del 2012 in tutta Europa. La Toyota GT 86, che evidentemente rende omaggio alla storica Toyota 2000GT prodotta dal 1967 al 1970, è lunga 4,24 metri ed è alta appena 128,5 centimetri. Il passo misura 257 cm.

 Sulla Toyota GT 86 Il volante è il più piccolo mai montato su una Toyota, appena 365 millimetri di diametro.

Motore. Progettato dalla Casa delle Pleiadi, la GT 86 si affida a un boxer quattro cilindri aspirato di due litri di cilindrata a iniezione diretta Toyota D-4S. La potenza è di 200 cavalli a 7.000 giri al minuto, la coppia massima è pari a 205 Nm a 6.600 giri. Due le trasmissioni disponibili, entrambe a sei marce, manuale oppure automatica con selezione delle marce attraverso i paddle al volante, affiancate dal differenziale autobloccante.

Telaio. Sulla GT 86, la distribuzione delle masse grava per il 53% sull'avantreno e per il 47% sul retrotreno. Sia il powertrain sia la posizione di guida sono stati abbassati per ottenere un centro di gravità il più basso possibile, a 46 centimetri dal suolo. Le ruote sono hanno un diametro di 17 pollici. Lo schema delle sospensioni prevede un McPherson all'avantreno e quadrilateri deformabili al retrotreno. Freni a disco autoventilanti su tutt'e quattro le ruote completano la dotazione.

La Toyota GT 86 sarà declinata con il marchio Scion negli Stati Uniti e affiancata dalla gemella Subaru BRZ.



Native | 2025-05-21 09:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/noleggio-auto-aziendale-i-vantaggi-fiscali-e-operativi-250.jpg

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi

Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...