×
 
 
28/11/2011 15:00:17

Paceco batte l’Aquila e rimane in vetta

Il primo quarto è un monologo lituano, in cui Valantinas strappa applausi ma soprattutto canestri. Il break di 8 a 2 dopo 5 minuti, segna il primo solco della partita, che gli ospiti provano a rintuzzare grazie alle incursioni di Cuccia. Il lituano però è sempre protagonista, e una tripla allo scadere gli regala il 12° punto personale nel 18-13 con cui si chiude il primo quarto. Nel secondo periodo Palermo inasprisce la difesa su Valantinas, ma l’inerzia del confronto rimane a favore dei locali. Faranna e Poma prendono il controllo dell’area, e Paceco piazza un nuovo break per salire sul 29 a 17 a 5 minuti dal riposo lungo. E’ ancora Cuccia, insieme al minore dei fratelli Tagliareni, ad imbastire parzialmente la controffensiva dei palermitani, che vanno negli spogliatoi sul punteggio di 38-30 per i locali.

Il match vive di reciproche fiammate, con l’elastico della partita che rimane però più ampio dalla parte pacecota. Al ritorno in campo Alessandro Oddo prova l’allungo decisivo, firmando un parziale di 6-0 che porta Paceco sul +14. La solidità in difesa di Erice e Poma, chiude ogni varco agli ospiti, che restano fermi a quota 30 per oltre mezzo quarto. Paceco trova anche il +16 sul 48-32, prima di perdere la bussola negli ultimi 4 minuti. I locali smarriscono la via del canestro, permettendo all’Aquila di piazzare un break di 12-0 che si concretizza con una bomba di Giordano proprio sulla penultima sirena, fermandosi il cronometro sul 48-44. Dino Barbera prova a scuotere i suoi, che prontamente si rimettono in carreggiata nell’ultima frazione. Con Valantinas carico di falli e ben contenuto in difesa, l’asse d’attacco pacecoto vira verso Paolo Poma e Gaspare Erice, che senza timore tornano a bucare la difesa avversaria, supportati anche da alcuni lampi di un Faranna ancora non al top. Gli assalti dei soliti Cuccia e Verderosa divengono sempre più sterili per i Palermitani, che in appena 3 minuti tornano oltre i 10 punti di margine. La spinta ospite si fa così sempre meno intensa e Paceco può amministrare senza affanni il suo bottino fino al 70-61 finale. “Buona vittoria - esordisce il coach pacecoto Dino Barbera – siamo stati bravi a partire subito bene e questo ci ha tolto un po’ di pressione iniziale, soprattutto in un match del genere con valori tecnici importanti. Abbiamo a tratti sofferto la loro fisicità, subendo qualche amnesia, sia in difesa che in fase di impostazione di gioco. Fortunatamente - continua Barbera- i nostri lungi hanno lavorato bene, facendosi sentire sotto canestro. Una vittoria importante - conclude Barbera - e che fa bene al morale. Fa sicuramente piacere essere in testa, ma il nostro cammino è appena iniziato” Il prossimo appuntamento è fissato adesso domenica prossima in casa del fanalino di coda Bagheria.

Tabellini:

Energy Gate Power Paceco: Valantinas 18, Faranna 12, Poma 11, Oddo 10, Castiglione 8, Erice 7, Leone 2, Cardella 2.

Aquila Palermo: Cuccia 19,Verderosa 16, Giordano 7, Provenzano 6, Tagliareni 5, Bergamini 4, Dragna 3

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...