×
 
 
22/11/2011 12:00:05

La Polisportiva Marsala Doc alla Maratona di Palermo

A correre la maratona (42.195 metri) è stato Antonio Pizzo, che ha tagliato il traguardo di via Libertà con il tempo di 3 ore, 36 minuti e 17 secondi, classificandosi al 72° posto nella classifica generale (226 gli atleti che hanno completato la gara) e 7° nella sua categoria d’età (M50). A correre la mezza maratona, invece, sono stati Giuseppe Mazara, il migliore tra i marsalesi con il tempo di 1 ora, 20 minuti e 43 secondi, 14° assoluto e 2° nella categoria M40, Salvatore Puccio, 33° e 6° nella TM (23-34 anni d’età) con 1.24.51, Giuseppe Genna, 85° e 21° nella M40 con 1.28.41, Agostino Impiccichè, 71° nella M45 con 1.41.08, Francesco Petruzzellis, 76° nella M35 1.45.35, Matilde Rallo, 16° nella F40 con 1.54.23, il presidente Gaspare Filippi, 51° nella M55 con 1.55.12, Antonino Licari, 196° nella M40 con 2.06.12, Roberto Pisciotta, 172° nella M45 con 2.08.29, e Giovanni De Marco, 1007° nella TM con 2.36.51. Alla partenza di entrambe le gare atleti di ben 35 nazioni.

A vincere la maratona, sia in campo maschile che femminile, sono stati i soliti imbattibili africani. In campo maschile si è imposto il keniano Serem Benjamin Kiprop, con il tempo di 2 ore, 15 minuti e 14 secondi, mentre tra le donne ha vinto l’etiope Oda Sashae Worknesh (2.45.01). Sia la gara più lunga che la mezza distanza hanno messo a dura prova tutti i concorrenti. Il percorso palermitano, seppur affascinante, è infatti tra i più massacranti del panorama internazionale. E questo per le diverse lunghe e sfiancanti salite lungo un percorso che si snoda tra il centro storico e il parco della Favorita. Prossimo impegno per alcuni atleti marsalesi sarà la maratona di Firenze (27 novembre), gara alla quale parteciperanno Ignazio Abrignani, Michele D’Errico (entrambi, a Venezia, hanno tagliato il traguardo in 3 ore, 18 minuti e 14 secondi), Antonino Cusumano, Piero Tranchida, Piero De Vita, Vincenzo Maggio e Michele Cottone.
 



Native | 2025-05-27 10:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/26-05-2025/da-palermo-a-trapani-fino-alle-eolie-la-magia-della-sicilia-250.jpg

Da Palermo a Trapani, fino alle Eolie: la magia della Sicilia

A maggio, la Sicilia si presenta in una veste particolarmente affascinante. Il clima mite e le giornate che si allungano rendono questo periodo ideale per esplorare l’isola più grande del Mediterraneo, sospesa tra arte, storia, natura e...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...