I ragazzi del Club si sono impegnati sia nella produzione, partendo dalle materie prime, fino al confezionamento del prodotto tipico di questo mese ed infine alla vendita avvenuta a Marsala presso Piazza della Repubblica. Un dolce che deve il suo nome alla Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o della Martorana, eretta nel 1143 da Giorgio d'Antiochia, ammiraglio del re Normanno Ruggero II, nei pressi del vicino monastero benedettino, fondato dalla nobildonna Eloisa M
artorana nel 1194, da cui prese il nome, e di quello di Santa Caterina nel centro storico di Palermo dove le suore lo preparavano e lo vendevano fino a metà del 1900.
(Nella Foto: Flavio Spanò, Manuela De Stefano, Ettore Giacalone, Valentina Pizzo, Giovanna Chirco, Marilena Lo Sardo, Francesca Fiocca, Valerio Marrone)
Valentina Pizzo