×
 
 
13/10/2011 07:23:36

Buoni gli incassi del Museo della Mafia di Salemi. Sgarbi: "Già recuperate le spese"

Il Museo ha aperto i battenti nel maggio del 2010. "Con le somme incassate sino ad oggi - spiega il sindaco, Vittorio Sgarbi - in pratica abbiamo ripagato le spese di allestimento". Il "Museo della Mafia" di Salemi - intitolato alla memoria dello scrittore Leonardo Sciascia - é attualmente l'unico al mondo perché quello di Los Angeles, annunciato un anno fa, é rimasto solo un proposito. Inaugurato l'11 maggio del 2010 durante la visita a Salemi del Presidente della Repubblica per le celebrazioni del 150° dell'Unitá d'Italia, il "Museo della Mafia" é presto diventato meta di migliaia di turisti. Il suo allestimento é costato appena 60 mila euro. Il Museo é nato su suggerimento di Francesca Tracló della Fondazione Rosselli e dell'allora assessore alla Cultura Peter Glidewell. Il fotografo Oliviero Toscani ha ideato il logo: una macchia di sangue a forma di Sicilia. Le installazioni a forma di cabina elettorale che costituiscono la parte piú significativa del "Museo della Mafia" sono state realizzate dall'artista siciliano Cesare Inzerillo. "Il museo - dice Vittorio Sgarbi - indica con una linea netta ció che la mafia é stata. Abbiamo pensato a un Museo perché vogliamo immaginare la mafia morta, sconfitta. Del resto si fa un museo dell'Olocausto non perché ci sono ancora i nazisti e i campi di concentramento, ma per dire che occorre prendere le distanze dal male. Ecco, il nostro Museo della Mafia significa questo: prendere le distanze dalla mafia, dal male. Le mie idee, da questo punto di vista, sono specchiate nel pensiero di Sciascia" Il "Museo della Mafia" é stato riproposto quest'anno all'interno del Padiglione Italia della Biennale d'Arte di Venezia, attualmente in corso, grazie alla collaborazione con la Fondazione Sgarbi. src=



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...